SEMINARIO GRATUITO "MALATTIE PROFESSIONALI E MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI"

Tenuto in data 14.03.2018 in Via Don Tosatto, 39 Mestre - Venezia c/o Vega Formazione.
Grande successo di partecipazione per le sei edizioni svolte il 29/03/2017, l’11/05/2017, il 06/07/2017, il 03/10/2017, 08/02/2018 e il 14/03/2018 del Seminario Gratuito "Malattie Professionali e Movimentazione Manuale dei Carichi" in aula a Mestre (VE) e in modalità Webinar.
I rischi per la salute connessi con la Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC) rappresentano la principale causa della malattia professionale più diffusa in Italia. Infatti la Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC) può determinare lo sviluppo di patologie causate alla graduale usura cumulativa dell’apparato muscolo-scheletrico, in particolare del rachide lombare, riconducibile a operazioni continue di sollevamento o movimentazione, determinando conseguenti dolori dorso-lombari sempre più acuti.
Il D. Lgs. 81/08 impone al Datore di Lavoro di valutare i rischi per la sicurezza e la salute connessi con le attività lavorative di Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC) ed attuare tutte le possibili misure di sicurezza, tra le quali anche e soprattutto la formazione dei lavoratori. Spesso tuttavia le aziende sottovalutano tale rischio o lo valutano in modo errato, anche a causa della complessità della normativa tecnica disponibile.
Vega Formazione, in collaborazione con Vega Engineering, ha organizzato un Seminario su “Malattie Professionali e Movimentazione Manuale dei Carichi” con l'obiettivo di illustrare i rischi per la salute connessi con la Movimentazione Manuale dei Carichi, le principali malattie professionali connesse con tale rischio e i fondamenti per effettuare correttamente la valutazione del rischio da movimentazione manuale dei carichi.
Il Seminario "Malattie Professionali e Movimentazione Manuale dei Carichi" ha visto il seguente intervento:
Ing. Cristian Masiero - Esperto in Materia di Sicurezza sul Lavoro
- Le principali malattie professionali connesse con la movimentazione manuale dei carichi
- Le norme tecniche di riferimento per la valutazione del rischio da movimentazione manuale dei carichi connesso con le attività di sollevamento e trasporto
- Le misure di sicurezza da attuare per prevenire le malattie da movimentazione manuale dei carichi
Atti Seminario "Malattie Professionali e Movimentazione Manuale dei Carichi"
Il Seminario si è svolto in Aula c/o la sede di Vega Formazione a Mestre (VE) e in modalità Videoconferenza. La partecipazione al Seminario "Malattie Professionali e Movimentazione Manuale dei Carichi" era gratuita.
Attività Formative Correlate
Per approfondire il tema della Movimentazione Manuale dei Carichi, Vega Formazione propone i seguenti Corsi:
MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI (MMC): CORSI SICUREZZA
Per visualizzare i prossimi eventi organizzati da Vega Formazione clicca qui.