SEMINARIO GRATUITO "SPAZI CONFINATI: IDENTIFICAZIONE, CLASSIFICAZIONE, VALUTAZIONE DEL RISCHIO E REDAZIONE DEL DACSI®"

Tenuto in data 27.09.2018 in Via Don Tosatto, 39 Mestre - Venezia c/o Vega Formazione .
Grande affluenza al Seminario Gratuito "Spazi Confinati: Identificazione, Classificazione, Valutazione del Rischio e Redazione del DACSI®” che si è svolto il 27/09/2018 presso le aule formative di Vega Formazione a Mestre (VE) e in modalità Webinar.
Nonostante il D.P.R. 177/11 preveda specifici requisiti per qualificare le imprese operanti negli spazi confinati o ambienti con sospetto inquinamento, ancora oggi le cronache ci informano di infortuni gravi o mortali durante attività all’interno di pozzi, cisterne, vasche, locali sotterranei.
Come si individua uno spazio confinato? Quali norme utilizzare per classificare gli spazi confinati? Come valutare il rischio? Quali sono gli errori commessi durante le attività ad alto rischio svolte negli spazi confinati? Quali sono i compiti e le responsabilità del Rappresentante del Datore di Lavoro negli Spazi Confinati (RSC)? Quali sono le misure di sicurezza da adottare?
Il seminario “Spazi Confinati: Identificazione, Classificazione, Valutazione del Rischio e Redazione del DACSI®” ha risposto a queste domande, approfondendo i temi dell’individuazione, classificazione e valutazione del rischio negli spazi confinati attraverso la predisposizione del Documento di valutazione del rischio in Ambienti Con Sospetto Inquinamento – DACSI®.
Il seminario ha visto i seguenti interventi:
Ing. Federico Maritan - Direttore Tecnico di Vega Engineering
- Il D.P.R. 177/11 sulla qualificazione delle imprese che operano in spazi confinati e ambienti con sospetto inquinamento
- Compiti e responsabilità del Rappresentante del Datore di lavoro negli Spazi Confinati (RSC)
- Programmi di formazione per le figure coinvolte in lavori in spazi confinati o in ambienti sospetti di inquinamento
Arch. Federico Faggin - Esperto in Sicurezza negli Spazi Confinati
- Come individuare uno spazio confinato
- La definizione di spazio confinato e ambiente con sospetto inquinamento
- La classificazione degli spazi confinati
- La valutazione dei rischi e le misure di sicurezza da adottare
- Il DACSI® come strumento di valutazione del rischio e definizione delle corrette procedure da adottare nei lavori in spazi confinati
Il Seminario si è svolto in Aula c/o la sede di Vega Formazione a Mestre (VE) e in modalità Videoconferenza. La partecipazione al Seminario “Spazi Confinati: Identificazione, Classificazione, Valutazione del Rischio e Redazione del DACSI®” era gratuita.
Per visualizzare i prossimi eventi organizzati da Vega Formazione clicca qui.