FAQ: SERVIZIO CONSULENZA POST CORSO
Il percorso formativo proposto da Vega Formazione si caratterizza per un servizio di consulenza online post-corso gratuito e riservato ai partecipanti che consente una prosecuzione del percorso formativo intrapreso garantendo un accrescimento professionale costante e fornendo utili supporti per la propria professione.
Ciascun partecipante riceverà, congiuntamente all'attestato, un codice di accesso da utilizzare per porre quesiti ai docenti del corso, utilizzando l'apposito spazio web "Area Riservata partecipanti" del sito.
Le risposte fornite dal docente verranno inviate a colui che ha formulato le domande e, se ritenute di comune interesse pubblicate sul sito. Tali domande e risposte sono inoltre accessibili dall'area riservata del cliente.
Principali quesiti formulati dai partecipanti e relative risposte | Inserita il: |
---|---|
Un lavoratore con limitazione per la movimentazione manuale dei carichi può essere designato come addetto antincendio? | 22/09/2022 |
clicca per vedere la risposta RISPOSTA: L’attività di addetto alla squadra di emergenza deve essere compatibile con la limitazione alla movimentazione manuale dei carichi prescritta dal medico competente. | |
Volevo avere una specifica per quanto riguarda la "frequenza" di mmc. Quale è la frequenza minima che può esserci perché ci sia condizione di valutazione? Ad esempio se la frequenza è due volte a settimana immagino non ci siano le condizioni per determinare un rischio. Ma se quei due sollevamenti sono di oggetti che pesano > 25 kg, e quindi sono in presenza di una condizione critica, come mi comporto? | 10/12/2018 |
clicca per vedere la risposta RISPOSTA: |