CORSO AGGIORNAMENTO RLS PER AZIENDE OLTRE 50 DIPENDENTI "IL DVR E IL RUOLO DEL RLS" IN ATTIVITÀ A RISCHIO MEDIO E ALTO
Ti potrebbe interessare...
Seleziona l'edizione di tuo interesse:
DATE E ORARI EDIZIONE:
11 Marzo 2021
Dalle ore 09:00
Alle ore 18:00
VideoConferenza
Come leggere un Documento di Valutazione dei Rischi? Qual è il Ruolo del RLS nella Valutazione dei Rischi?
Il corso di aggiornamento della durata di 8 ore “Il DVR e il Ruolo del RLS”, destinato ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) di Aziende a Rischio Medio e Alto che occupano oltre i 50 lavoratori, è studiato per approfondire, anche per mezzo di esempi, la corretta formulazione del Documento di Valutazione dei Rischi aziendali e illustrare il ruolo del RLS, con particolare riguardo alla sua consultazione in ordine, appunto alla valutazione dei rischi.
Il corso consente di adempiere alla formazione di Aggiornamento per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza prevista dall’art. 37, comma 11, del D. Lgs. 81/08.
Destinatari
Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) di aziende a Rischio Medio e Alto che occupano oltre i 50 lavoratori.
Programma
- I principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
- Il Documento di Valutazione dei Rischi: contenuti minimi
- Il ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) nella valutazione dei rischi
- Fattori di rischi e misure di sicurezza
- Esempi di valutazione dei rischi
Crediti Formativi
Il corso “Il DVR e il Ruolo del RLS" è valido per l’aggiornamento periodico annuale dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) per aziende a Rischio Medio e Alto con più di 50 dipendenti. Inoltre il corso è valido per l’aggiornamento dei Lavoratori, dei Preposti e dei Dirigenti, come previsto dall’Allegato III dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016.
Documentazione
La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso “Il DVR e il Ruolo del RLS", utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale.
Metodologia didattica
I corsi di formazione per l’aggiornamento dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) sono svolti con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza, nonché chiarire i dubbi relativi all’applicazione dell’articolata legislazione in materia di salute e sicurezza vigente.
Docenti
Il corso “Il DVR e il Ruolo del RLS” prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici. Tutti i docenti sono esperti in materia di salute e sicurezza del lavoro e qualificati come formatori per la sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/2013.
Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti
Per ogni partecipante al corso di aggiornamento per RLS "Il DVR e il Ruolo del RLS" verrà rilasciato un attestato di frequenza a seguito del superamento del test finale.
Coffee break
Per i partecipanti in aula i coffee break sono compresi nella quota di partecipazione al corso.
Requisiti Hardware in caso di Videoconferenza
Se sei interessato ad iscriverti al corso in videoconferenza puoi visionare le modalità di partecipazione cliccando sul link di seguito: CORSI IN VIDEOCONFERENZA A CALENDARIO.

12 BUONI MOTIVI PER ISCRIVERSI AI CORSI DI VEGA FORMAZIONE Foto

RLS: SCARICA GRATUITAMENTE LA MODULISTICA

CORSO COVID-19 PER AGGIORNAMENTO RLS - AZIENDE FINO 50 DIPENDENTI

CORSO COVID-19 PER AGGIORNAMENTO RLS - AZIENDE OLTRE 50 DIPENDENTI

CORSO AGGIORNAMENTO RLS PER AZIENDE FINO 50 DIPENDENTI "DVR IN ATTIVITÀ A RISCHIO MEDIO E ALTO"
