Pixel Facebook
LE FAQ DI VEGAFORMAZIONE

COORDINATORI SICUREZZA CSP/CSE

Ti potrebbe interessare...

 clicca per vedere gli altri argomenti 

Esiste un accesso in quota (>2 mt) a un soppalco, dotato di un cancelletto semplice apri/chiudi senza contenimento per cadute. Il cancelletto dovrebbe essere aperto solo quando davanti ad esso è già posizionato un pallet, che deve essere scaricato dalle cose presenti su di esso. Di conseguenza sul cancelletto è riportata un'indicazione di "vietato aprire senza la presenza del pallet nella zona antistante" in quanto è l'unica condizione tale per cui l'operatore non corra il rischio di cadere al piano sottostante. E' una condizione che tutela l'azienda da eventuali cadute a seguito di aperture vietate? In caso contrario, quali altri accorgimenti adottare?

RISPOSTA:

L’Allegato IV del D.Lgs. 81/08 nel punto 1.1.12.3 prevede che i “parapetti devono essere applicati anche sui lati delle aperture dove si effettua il carico e lo scarico, a meno che per le caratteristiche dei materiali in manovra ciò non sia possibile. In quest’ultimo caso, in luogo del parapetto normale deve essere applicata una solida barriera mobile, inasportabile e fissabile nella posizione di chiusura mediante chiavistello o altro dispositivo. Detta barriera deve essere tenuta chiusa quando non siano eseguite manovre di carico o scarico al piano corrispondente.” Per evitare che l'operatore corra il rischio di cadere al piano sottostante sarà necessario che sia imbragato e ancorato ad un punto fisso.

Perchè iscriversi
ai nostri corsi?

12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione

10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione

FAQ: consulenza
post corso gratuita

Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!

Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!

I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!

Glossario Salute e
Sicurezza Lavoro

Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!


Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.

TESTO UNICO SICUREZZA SUL LAVORO

Il principale riferimento legislativo in Italia

Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.