Pixel Facebook
LE FAQ DI VEGAFORMAZIONE

NORMA CEI 11-27

Ti potrebbe interessare...

 clicca per vedere gli altri argomenti 

Nel caso di lavori elettrici affidati ad una ditta in appalto che a sua volta subappalta ad altra ditta, la committente č tenuta a verificare che i lavoratori che fisicamente interverranno siano in possesso di qualifica PES e relativo incarico del datore di lavoro?
Il datore committente in caso di infortunio č responsabile in qualche misura?

RISPOSTA:

Il Datore di Lavoro Committente ha un primo e fondamentale obbligo: assegnare i lavori in appalto a imprese in possesso di idoneità tecnico professionale sulle attività da svolgere. Tra gli aspetti che denotano il possesso di tale idoneità vi è senz’altro la formazione e l’addestramento dei lavoratori. Qualora il Datore di Lavoro Committente assegni il lavoro in appalto ad un’impresa priva di idoneità tecnico professionale può essere responsabile per eventuali infortuni, determinati proprio da tale carenza. Questo vale anche per le imprese che operano in subappalto: ricordiamo che ogni subappalto deve essere autorizzato, ai sensi del codice civile, dal committente.

Nel caso specifico la norma CEI 11-27 prevede che il datore di lavoro committente nell’affidare lavori elettrici in appalto deve farsi dichiarare dall’appaltatore che il suo personale possiede i requisiti previsti dalla norma CEI 11-27 e dalla CEI 78-17 in caso di manutenzione delle cabine MT/BT. Tali considerazioni valgono anche nei confronti del subappaltatore.

Perchè iscriversi
ai nostri corsi?

12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione

10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione

FAQ: consulenza
post corso gratuita

Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!

Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!

I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!

Glossario Salute e
Sicurezza Lavoro

Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!


Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.

TESTO UNICO SICUREZZA SUL LAVORO

Il principale riferimento legislativo in Italia

Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.