Pixel Facebook
LE FAQ DI VEGAFORMAZIONE

RSPP DATORI DI LAVORO (DLSPP)

Ti potrebbe interessare...

 clicca per vedere gli altri argomenti 

Quando è necessario il possesso del DURF per richiedere la patente a crediti?

RISPOSTA:

Per la richiesta della patente a crediti, il “possesso” del DURF è richiesto solo nei casi previsti dalla legge ossia, facendo riferimento all'art. 17-bis del D.Lgs. 241/97, quando i soggetti che rivestono la qualifica di sostituti d’imposta sui redditi di lavoro dipendente e assimilati, residenti ai fini delle imposte sui redditi nel territorio dello Stato italiano, affidano a un’impresa il compimento di una o più opere o di uno o più servizi.

  • di importo complessivo annuo superiore a euro 200.000 a un'impresa, tramite contratti di appalto, subappalto, affidamento a soggetti consorziati o rapporti negoziali comunque denominati

  • caratterizzati da prevalente utilizzo di manodopera presso le sedi di attività del committente

  • con l'utilizzo di beni strumentali di proprietà di quest'ultimo o ad esso riconducibili in qualunque forma.

Tra l’altro, per il rilascio del DURF l’impresa deve essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • attività in essere da almeno 3 anni e regolarità negli obblighi dichiarativi;

  • versamenti fiscali nell’ultimo triennio pari ad almeno il 10% dei ricavi dichiarati;

  • assenza di iscrizioni a ruolo o accertamenti esecutivi per importi superiori a 50.000 euro.

Pertanto, in mancanza dei suddetti presupposti, il richiedente la patente a crediti non è tenuto a comprovare il possesso del DURF.

Perchè iscriversi
ai nostri corsi?

12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione

10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione

FAQ: consulenza
post corso gratuita

Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!

Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!

I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!

Glossario Salute e
Sicurezza Lavoro

Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!


Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.

TESTO UNICO SICUREZZA SUL LAVORO

Il principale riferimento legislativo in Italia

Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.