-->
Questa domanda è stata posta nella pagina Corso La Sorveglianza sanitaria e l'attività del Medico Competente alla luce della più recente giurisprudenza e pubblicata il 22/10/2024
Il Medico Competente può esprimere pareri o dare indicazioni al datore di lavoro in merito all'idoneità degli addetti al primo soccorso, basandosi sui risultati della sorveglianza sanitaria e sulla valutazione dei rischi, soprattutto se sono richieste particolari condizioni fisiche o psicologiche per svolgere tale ruolo. La designazione degli addetti al primo soccorso rimane tuttavia un obbligo del datore di lavoro, il quale terrà conto anche delle eventuali opinioni espresse dal Medico Competente.
È possibile eventualmente elaborare una procedura per regolare il primo soccorso in collaborazione col Medico Competente.
12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione
10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione
Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!
Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!
I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!
Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!
Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.
Il principale riferimento legislativo in Italia
Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.