00 - CORSO DI PROVA
Ti potrebbe interessare...
abc
genere si riferisce all'idea che tutti i membri della società, indipendentemente dal loro genere, dovrebbero avere gli stessi diritti, opportunità e accesso alle risorse.
La prassi UNI/PdR 125:2022 e il riferimento tecnico normativo per la certificazione della parità di genere e prevede l’utilizzo di specifici indicatori, chiamati Key Performance Indicator (KPI) per valutare il “livello” di parità di trattamento e di opportunità tra uomini e donne. afasfadfad
Il corso illustra i contenuti della UNI/PdR 125:2022 e le modalità di applicazione e implementazione della stessa nelle organizzazioni. Inoltre affronta i vantaggi, anche in termini di contributi, ottenibili con la certificazione della parità di genere.
Scopri tutti i corsi sulla Sostenibilità e Responsabilità Sociale organizzati da Vega Formazione: CLICCA QUI!
Destinatari
Il Corso “Certificare la Parità di Genere: strumenti, vantaggi e contributi per le aziende” è rivolto ai Datori di Lavoro, Amministratori, Responsabili dei Sistemi di Gestione, Sustainability Manager, Manager HSE, Dirigenti, Consulenti su sistemi di gestione, sicurezza e ambiente.
Programma
- Certificazione della parità di genere: cos’è?
- Quali sono i criteri previsti dalla UNI/PdR 125:2022 per la certificazione della parità di genere
- Indicatori di performance
- Pianificazione, attuazione, monitoraggio, riesame nei sistemi di gestione per la parità di genere
- Esempi di procedure
- Come si ottiene la certificazione?
- Vantaggi per le imprese, incentivazioni e contributi
Obiettivi
Il Corso “Certificare la Parità di Genere: stru