Questa domanda è stata posta nella pagina Corso la Normativa di Sicurezza nei Cantieri Temporanei e negli Appalti (aggiornamento RSPP, ASPP, CSP, CSE) e pubblicata il 10/02/2022
Qualora i lavori "edili" siano svolti da una sola impresa esecutrice e l'entità dei lavori sia superiore a 5 uomini/giorno, il datore di lavoro committente dovrà promuovere la cooperazione e il coordinamento, elaborando un unico documento di valutazione dei rischi interferenti (DUVRI) che indichi le misure adottate per eliminare o, ove ciò non possibile, ridurre al minimo i rischi da interferenze. Ricordiamo che, in caso di operatività di più imprese esecutrici (anche non contemporanea), dovrà essere nominato un Coordinatore della Sicurezza che predisporrà il PSC (Piano di Sicurezza e Coordinamento). In ogni caso, se l'impresa esecutrice effettua attività inserite nell’allegato X del D. Lgs 81/08 (ossia si configuri un "cantiere temporaneo e mobili" come definito dal Titolo IV del D. Lgs. 81/08), la stessa impresa esecutrice dovrà comunque elaborare il POS (Piano Operativo della Sicurezza). Ricordiamo infine che per la verifica tecnica professionale dell’impresa esecutrice si dovrà fare riferimento all’allegato XVII del D. Lgs 81/08.
12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione
10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione
Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!
Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!
I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!
Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!
Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.
Il principale riferimento legislativo in Italia
Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.