Documentazione Durante il Corso “Principali rischi, misure di sicurezza e DPI" sarà fornita la documentazione utilizzata dai docenti nell’esposizione e necessaria per l’approfondimento degli argomenti affrontati. Tale documentazione comprende le slide stampate in formato cartaceo. Metodologia didattica I corsi di formazione per l’aggiornamento dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) sono svolti con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza, nonché chiarire i dubbi relativi all’applicazione dell’articolata legislazione in materia di salute e sicurezza vigente.
Docenti Il corso prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici. Tutti i docenti sono esperti in materia di salute e sicurezza del lavoro e qualificati come formatori per la sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/2013. Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti Per ogni partecipante al corso di aggiornamento per RLS “Principali rischi, misure di sicurezza e DPI" verrà rilasciato un attestato di frequenza a seguito del superamento del test finale. Coffee break Il coffee break è compreso nella quota di partecipazione al corso. Obblighi di formazione per RLS (Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza) e sanzioni per inadempimento Si ricorda che la sanzione per l’inadempimento degli obblighi di informazione, formazione e addestramento di cui agli articoli 36 e 37 del D. Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza) consiste nell’arresto da quattro a otto mesi del datore di lavoro/ dirigente o nell’ammenda da 2.000 a 4.000 euro (violazione dell'articolo 18, comma 1, lettera l). Tali sanzioni si riferiscono a ciascun lavoratore interessato e quindi l'eventuale importo sanzionatorio va moltiplicato per il numero dei lavoratori non informati/formati/addestrati. Come previsto dal D.L. 76/13, dal 01/07/13 le sanzioni previste dal D. Lgs. 81/08 sono state aumentate del 9,6% e potranno subire successivi ulteriori aumenti sulla base di rivalutazione quinquennale effettuata dalla Direzione Generale per l'attività Ispettiva del Ministero del Lavoro.
Requisiti Hardware in caso di Videoconferenza Se sei interessato ad iscriverti al corso in videoconferenza puoi visionare le modalità di partecipazione cliccando sul link di seguito: CORSI IN VIDEOCONFERENZA A CALENDARIO. |