CORSO IMPLEMENTAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE DELL’ENERGIA (SGE) ISO 50001
Ti potrebbe interessare...
La norma ISO 50001 è lo standard internazionale sui requisiti dei Sistemi di Gestione dell'Energia e, analogamente alle norme ISO 14001, ISO 45001 e ISO 9001, consente alle organizzazioni di implementare un sistema di gestione dell’energia riconosciuto e certificabile a livello mondiale, finalizzato al miglioramento delle prestazioni energetiche.
Il miglioramento delle prestazioni energetiche di un’azienda richiede interventi tesi all’efficienza energetica con conseguenti benefici economici derivanti dalla riduzione dei costi energetici che le aziende devono sostenere.
Il Sistema di Gestione dell’Energia (SGE) implementato secondo la norma ISO 50001 può essere indipendente o integrato rispetto agli altri sistemi di gestione già attuati dall’organizzazione.
Scopri tutti i corsi sull’Energia proposti da Vega Formazione: CLICCA QUI!
Destinatari
Il Corso “Implementazione Sistema di Gestione dell’Energia (SGE) ISO 50001” è rivolto a tutte le figure aziendali e consulenziali che intendono acquisire le conoscenze sui requisiti previsti dalla norma UNI CEI EN ISO 50001 per implementare e/o mantenere un Sistemi di Gestione dell’Energia (SGE).
Programma
- Introduzione al Sistema di Gestione dell’Energia secondo la norma ISO 50001
- Approccio alla prestazione energetica: uso dell’energia e aspetti cogenti applicabili all’utilizzo dell’energia
- Cenni sull’analisi energetica
- Analisi del contesto dell’organizzazione
- Leadership: energy team e coinvolgimento dell’alta direzione
- Pianificazione del Sistema di Gestione Energia: azioni per affrontare rischi e opportunità, obiettivi, traguardi energetici e pianificazione per il loro raggiungimento, analisi energetica, indicatori della prestazione energetica, consumo di riferimento, pianificazione della raccolta dei dati energetici
- Supporto per l’attuazione del Sistema di Gestione Energia: formazione, comunicazione e consapevolezza
- Attuazione del Sistema di Gestione dell’Energia: manutenzione e controllo operativo
- Valutazione delle prestazioni: monitoraggio, misurazione, e analisi della prestazione energetica e del SGE, conformità legislativa, audit interni, riesame della direzione
- Il miglioramento continuo
- Le norme ISO 50006 e ISO 50015 per la misura e la verifica delle prestazioni
- La norma ISO 50001 e l’integrabilità con gli altri sistemi di gestione (ISO 14001, ISO 45001, ISO 9001)
Obiettivi del corso
Il corso “Implementazione Sistema di Gestione dell’Energia (SGE) ISO 50001” ha l’obiettivo di illustrare i requisiti della norma ISO 50001:2018 per poter sviluppare un Sistema di Gestione dell’Energia finalizzato al miglioramento delle prestazioni energetiche delle organizzazioni, evitando gli sprechi e riducendo i costi per le forniture di energia elettrica e gas, con evidente beneficio ambientale ed economico. Il corso affronterà anche l’integrabilità del Sistema di Gestione dell’Energia (SGE) con altri Sistemi di Gestione, tra cui UNI EN ISO 9001 (Qualità), UNI EN ISO 14001 (Ambiente) e UNI EN ISO 45001 (Sicurezza).
Documentazione
La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso “Implementazione Sistema di Gestione dell’Energia (SGE) ISO 50001”, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale.
Metodologia didattica
Il corso “Implementazione Sistema di Gestione dell’Energia (SGE) ISO 50001” viene svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti.
Docenti
Il corso “Implementazione Sistema di Gestione dell’Energia (SGE) ISO 50001” prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici. Tutti i docenti sono AUDITOR di terza parte di Sistemi di Gestione dell’Energia (SGE) UNI CEI EN ISO 50001 ed Esperti in Gestione Energetica (EGE), con pluriennale esperienza.
Verifica di apprendimento
Al fine di verificare l’apprendimento, saranno sottoposti ai discenti test con domande a risposta multipla, che si riterranno superati con almeno il 70% di risposte corrette. Nei corsi svolti in videoconferenza le verifiche di apprendimento sono svolte online, per mezzo della piattaforma di videoconferenza.
Attestati di frequenza
Per ogni partecipante al corso “Implementazione Sistema di Gestione dell’Energia (SGE) ISO 50001”, superata la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.
Requisiti Hardware in caso di Videoconferenza
Se sei interessato ad iscriverti al corso in videoconferenza puoi visionare le modalità di partecipazione cliccando sul link di seguito: CORSI IN VIDEOCONFERENZA A CALENDARIO.
MePa
Vega Formazione è presente sul MePa e ha messo a disposizione degli enti e delle amministrazioni della Pubblica Amministrazione la possibilità di iscriversi ai corsi presenti in catalogo connettendosi al portale MePa di Consip.
IL CORSO?
I nostri docenti sono a disposizione per rispondere ai tuoi quesiti nel nostro servizio FAQ di consulenza online post-corso

VIENI A TROVARCI ALLA 23° EDIZIONE DELLA FIERA “AMBIENTE LAVORO” DI BOLOGNA. SCOPRI TUTTI I SEMINARI IN PROGRAMMA

SCOPRI TUTTI I CORSI SUL RISPARMIO ENERGETICO

CORSO ESPERTO GESTIONE ENERGIA (EGE), ENERGY MANAGER, AUDITOR ENERGETICO

SCOPRI TUTTO QUELLO CHE C'è DA SAPERE SUL RISPARMIO ENERGETICO. LEGGI L'APPROFONDIMENTO!

CORSO ANALISI DEI CONSUMI E INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO
