CORSO AGGIORNAMENTO ADDETTI ANTINCENDIO PER LE SQUADRE DI EMERGENZA RISCHIO MEDIO – 5 ORE
Ti potrebbe interessare...
DATE E ORARI EDIZIONE:
25 Agosto 2022
Dalle ore 08:30
Alle ore 13:30
Mestre (VE)
In conformità alla legislazione in vigore per il contrasto della pandemia da COVID19, Vega Formazione garantisce lo svolgimento dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza del lavoro in videoconferenza, in e-learning e in presenza “in aula”. Per i corsi in aula Vega Formazione applica uno scrupoloso protocollo anticontagio COVID19. Il COVID MANAGER, responsabile dell’aggiornamento e dell’attuazione del protocollo anticontagio COVID19, è l’ing. Federico Maritan .
Per maggiori informazioni clicca qui.
L'art. 37 comma 9 del D.Lgs. 81/08 afferma che "i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico".
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile-Direzione Generale per la Formazione ha reso nota una circolare (circolare prot. 12653 del 23 febbraio 2011 ) per chiarire gli aspetti relativi ai corsi di aggiornamento degli addetti antincendio.
Secondo tale circolare la durata del corso di Aggiornamento per gli Addetti Antincendio in attività a rischio di incendio MEDIO deve essere di 5 ore.
La periodicità degli aggiornamenti della formazione agli addetti antincendio, secondo autorevoli fonti dei VV.F. (Direzione Regionale Emilia Romagna) è opportuno avvenga con cadenza triennale.
Destinatari
Addetti alla squadra antincendio in attività a Rischio Medio
Programma
L'incendio e la prevenzione
- principi della combustione;
- prodotti della combustione;
- sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio;
- effetti dell’incendio sull’uomo;
- divieti e limitazioni d’esercizio;
- misure comportamentali.
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio
- principali misure di protezione antincendio;
- evacuazione in caso di incendio;
- chiamata dei soccorsi.
Esercitazioni e prove pratiche:
- presa visione del registro della sicurezza antincendio e chiarimenti sugli estintori portatili;
- esercitazioni sull’uso degli estintori portatili modalità di utilizzo di idranti.
N.B. Per svolgere la Prova Pratica necessaria per conseguire l'attestato di formazione è opportuno essere muniti e indossare il seguente Dispositivo di Protezione Individuale (DPI):
- calzature chiuse con buona aderenza
Obiettivo
Fornire le conoscenze necessarie a ricoprire l’incarico di addetto alla squadra antincendio secondo quanto previsto dal D.M. 10/03/98.
Documentazione
La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso Aggiornamento Antincendio Rischio Medio, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale.
Metodologia didattica
La didattica è mirata allo studio delle problematiche e dei comportamenti antincendio ed all’effettuazione di una prova pratica di spegnimento.
Il corso si svilupperà sulla base di specifici sussidi audiovisivi predisposti al fine di facilitare il miglior apprendimento delle tematiche oggetto delle lezioni.
Per consentire di raggiungere gli obiettivi prefissati, soprattutto in termini di interazione, il numero dei partecipanti sarà limitato.
Il corso è assegnato ad un capo progetto che ne coordina momenti organizzativi e didattici.
Ricordiamo che i Corsi si tengono in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia scritta che orale.
Prova Pratica nel Centro di Addestramento "Safety Training Center"
La prova pratica si svolgerà al coperto presso il nostro nuovo Centro di Addestramento "Safety Training Center".
Docenti
Il corso prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici.
I docenti sono esperti in materia antincendio e hanno maturato specifica esperienza nella formazione degli addetti della squadra antincendio.
Verifica di apprendimento
Al fine di verificare l’apprendimento, saranno sottoposti ai discenti test con domande a risposta multipla, che si riterranno superati con almeno il 70% di risposte corrette. Nei corsi svolti in videoconferenza le verifiche di apprendimento sono svolte online, per mezzo della piattaforma di videoconferenza.
Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti
Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Coffee break
Per i partecipanti in aula i coffee break sono compresi nella quota di partecipazione al corso.
MePa
Vega Formazione è presente sul MePa e ha messo a disposizione degli enti e delle amministrazioni della Pubblica Amministrazione la possibilità di iscriversi ai corsi presenti in catalogo connettendosi al portale MePa di Consip.
Dove?
Il CORSO AGGIORNAMENTO ADDETTI ANTINCENDIO PER LE SQUADRE DI EMERGENZA RISCHIO MEDIO – 5 ORE si svolge a Mestre - Venezia, nelle nostre sedi di via Don Tosatto.
I nostri docenti sono a disposizione per rispondere ai tuoi quesiti nel nostro servizio di consulenza online post-corso

29.09.2022 NUOVO SEMINARIO NUOVO D.M. 2/9/21: COME FORMARE E AGGIORNARE GLI ADDETTI ANTINCENDIO DA OTTOBRE 2022?

13.09.2022 Nuovo Seminario VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO SECONDO IL D.M. 3/9/21: QUALE METODOLOGIA?

SCOPRI I CORSI DI AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO PER LE SQUADRE DI EMERGENZA PER TUTTI GLI ALTRI LIVELLI DI RISCHIO

LA SQUADRA DI EMERGENZA DEGLI ADDETTI ANTINCENDIO IN AZIENDA: TUTTO QUELLO CHE C'E' DA SAPERE

OBBLIGHI E RESPONSABILITA' IN TEMA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: QUALI SONO LE FIGURE CHIAVE?
