Pixel Facebook
LE FAQ DI VEGAFORMAZIONE

DIRIGENTI

Ti potrebbe interessare...

 clicca per vedere gli altri argomenti 

Su una banchina Portuale dove attraccano solo navi full containers che lavorano in contemporanea, per essere in regola con le norme di sicurezza, è sufficiente un preposto a turno per controllare e vigilare le operazioni sottobordo alle navi? E nel caso vi sia presenza di personale che opera a bordo nave, i preposti devono essere più di uno (uno per il bordo ed uno per il sottobordo) oppure può bastare un solo preposto nel turno?

RISPOSTA:

L’individuazione del preposto o dei preposti è uno degli obblighi in capo al datore di lavoro o al dirigente come previsto dall’art. 18 del D.Lgs. 81/08.

Saranno quindi il datore di lavoro o il dirigente a dover individuare un numero congruo di preposti in base alle esigenze aziendali e che siano in grado di svolgere le attività di sorveglianza e vigilanza previste dalla normativa vigente.

Perchè iscriversi
ai nostri corsi?

12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione

10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione

FAQ: consulenza
post corso gratuita

Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!

Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!

I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!

Glossario Salute e
Sicurezza Lavoro

Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!


Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.

TESTO UNICO SICUREZZA SUL LAVORO

Il principale riferimento legislativo in Italia

Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.