Pixel Facebook
LE FAQ DI VEGAFORMAZIONE

ANTINCENDIO

Ti potrebbe interessare...

 clicca per vedere gli altri argomenti 

Quanti coordinatori delle emergenze devono essere individuati in un’azienda?

RISPOSTA:

Nelle realtà aziendali più complesse e strutturate, elaborando il piano di emergenza può emergere come esigenza ineludibile quella di individuare un Coordinatore che sia in grado di gestire e raccordare le diverse attività che devono essere svolte in occasione degli eventi emergenziali. Il Coordinatore delle Emergenze rappresenta il riferimento aziendale sia per la squadra designata alla gestione delle emergenze, composta dagli addetti antincendio e dagli addetti al primo soccorso interni, sia per i servizi esterni che possono intervenire in caso di emergenze gravi quali Vigili del Fuoco e Pronto Soccorso. È possibile la nomina di più coordinatori, ad esempio se a causa della turnazione del personale e delle assenze prevedibili non può essere garantita quotidianamente la sua presenza in azienda, in caso di emergenza tale ruolo sarà poi assunto dalla “prima” persona presente e rintracciabile in azienda tra quelle nominate.

Perchè iscriversi
ai nostri corsi?

12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione

10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione

FAQ: consulenza
post corso gratuita

Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!

Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!

I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!

Glossario Salute e
Sicurezza Lavoro

Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!


Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.

TESTO UNICO SICUREZZA SUL LAVORO

Il principale riferimento legislativo in Italia

Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.