Questa domanda è stata posta nella pagina Corso PES, PAV, PEI per Addetti ai Lavori Elettrici - Norma CEI 11-27 Edizione 2021 e pubblicata il 19/02/2024
Per riconoscere l’idoneità del personale, il datore di lavoro accerta uno o più dei seguenti punti:
le attività lavorative e formative pregresse;
la documentazione attestante l’avvenuta frequenza con esito positivo di specifici corsi di formazione sugli argomenti trattati dalla norma, con indicata la valutazione finale del corso espressa dall'organizzazione erogatrice del corso (questo punto si ottiene frequentando corso ALE e superando il test finale);
la formazione svolta in ambito aziendale.
Per il conferimento dell'idoneità, inoltre, il Datore di Lavoro deve basarsi sull'accertamento di altri necessari requisiti della persona quali ad esempio:
idoneità psicofisica;
curriculum professionale;
comportamenti durante l'attività lavorativa svolta, con riferimento alla sicurezza.
Solo dopo tale valutazione completa del lavoratore, il Datore di Lavoro può riconoscere l’idoneità ai lavori sotto tensione su sistemi di Categoria 0 e I e qualificare formalmente il lavatore (facsimile di lettera di nomina disponibile al seguente link: https://www.vegaengineering.com/modulistica/lettera-di-conferimento-della-qualifica-al-personale-addetto-ai-lavori-elettrici-cei-11-27/ ).
12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione
10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione
Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!
Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!
I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!
Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!
Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.
Il principale riferimento legislativo in Italia
Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.