Pixel Facebook
LE FAQ DI VEGAFORMAZIONE

NORMA CEI 11-27

Ti potrebbe interessare...

 clicca per vedere gli altri argomenti 

Quali sono le differenze tra PES, PAV e PEI?

RISPOSTA:

la Norma CEI 11-27 V Edizione del 2021 definisce quali sono le due categorie di addetti ai lavori elettrici (PES e PAV), ai quali puň essere anche attribuita l’idoneitŕ ai lavori in tensione: • PES (Persona Esperta) č un lavoratore esperto in possesso di conoscenze tecniche teoriche e con un’esperienza tali da permetterle di analizzare i rischi derivanti dall’elettricitŕ e a svolgere i lavori elettrici (fuori tensione e in prossimitŕ) in piena sicurezza. • PAV (Persona Avvertita) č un lavoratore adeguatamente avvertito da una persona esperta (PES) o comunque da una persona che possiede le giuste conoscenze tecniche sui pericoli che l’elettricitŕ puň creare. Una PAV č comunque in grado di svolgere lavori elettrici fuori tensione e in prossimitŕ in piena sicurezza. • Idonea ai lavori in tensione (per la quale si usa diffusamente l’acronimo PEI, in realtŕ, a differenza dei precedenti, non utilizzato dalla norma CEI 11-27), cioč un PES o PAV idoneo a svolgere i lavori elettrici in tensione. Per decidere quali lavoratori nominare come addetti PES, PAV e a quali di questi concedere l’idoneitŕ a lavorare in tensione, il Datore di Lavoro si baserŕ sugli elementi in suo possesso in merito a: • grado di esperienza nei lavori su impianti elettrici fuori tensione o in prossimitŕ; • grado di esperienza nei lavori e/o su impianti elettrici in bassa tensione sotto tensione; • affidabilitŕ della persona; • capacitŕ di coordinamento di altre persone; • risultato dei test di apprendimento finali degli specifici corsi di formazione e relative indicazioni sugli attestati. A seguito di queste valutazioni ed ai sensi della Norma CEI EN 50110-1 III edizione del 2014 e della Norma CEI 11-27 V Edizione del 2021 il Datore di Lavoro conferirŕ il riconoscimento di Persone Esperta (PES), di Persona Avvertita (PAV) nonché l’attestazione di idoneitŕ a svolgere lavori sotto tensione su impianti a bassa tensione (PEI).

Perchè iscriversi
ai nostri corsi?

12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione

10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione

FAQ: consulenza
post corso gratuita

Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!

Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!

I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!

Glossario Salute e
Sicurezza Lavoro

Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!


Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.

TESTO UNICO SICUREZZA SUL LAVORO

Il principale riferimento legislativo in Italia

Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.