Questa domanda è stata posta nella pagina Corso Preposti per la Sicurezza - Aggiornato legge 215/2021 e Decreto Lavoro 2023 e pubblicata il 02/03/2022
L’art. 18 del D. Lgs. 81/08, che disciplina gli obblighi del datore di lavoro e del dirigente, al comma 1 lettera b-bis), nella sua formulazione aggiornata, stabilisce che è obbligo del datore “individuare il preposto o i preposti per l’effettuazione delle attività di vigilanza di cui all’articolo 19”. Lo stesso comma precisa inoltre che “i contratti e gli accordi collettivi di lavoro possono stabilire l’emolumento spettante al preposto per le attività di cui al precedente periodo”. Di conseguenza, il riconoscimento economico per l’esercizio del ruolo di preposto, inteso appunto come emolumento aggiuntivo, può essere definito dal contratto collettivo nazionale di lavoro applicato nel settore di riferimento.
12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione
10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione
Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!
Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!
I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!
Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!
Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.
Il principale riferimento legislativo in Italia
Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.