Questa domanda è stata posta nella pagina Corsi RSPP e ASPP modulo B di specializzazione (SP1-SP2-SP3-SP4) e pubblicata il 30/11/2022
In merito allo _Smart Working (Lavoro Agile), _la Legge 81/2017 prevede che sia totalmente a carico del datore di lavoro l’obbligo di garantire verso i lavoratori “agili” tutti i requisiti di sicurezza previsti presso le sedi di lavoro aziendali, mentre al contrario tale modalità di lavoro spesso si svolge in luoghi di lavoro e in condizioni non controllabili e non monitorabili dal datore di lavoro (ad esempio il luogo di domicilio/residenza del lavoratore).
La normativa vigente, quindi, non prevede precisi strumenti a disposizione del datore di lavoro per verificare l’idoneità dei luoghi di lavoro da remoto diversi da quelli delle sedi di lavoro aziendali.
Per verificare l’adeguatezza della postazione di lavoro, Vega Engineering rende disponibile una “check list di autocontrollo della postazione di lavoro in smartworking da parte del lavoratore”, al fine di rendere consapevole lo smartworker di quali caratteristiche dovrebbe essere dotata una postazione di lavoro adeguata.
È possibile scaricare la check-list gratuitamente, previa registrazione, dalla nostra banca dati al seguente link:
12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione
10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione
Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!
Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!
I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!
Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!
Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.
Il principale riferimento legislativo in Italia
Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.