Questa domanda è stata posta nella pagina CORSI ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI CEI 11-27 e pubblicata il 28/03/2011
Il vestiario utilizzato nei lavori sotto tensione deve tutelare nei confronti dell’arco elettrico. Attualmente non esistono indumenti che proteggono dall’arco elettrico. Gli indumenti testati secondo le prove indicate la norma sperimentale CEI 11-71 ( ENV 50354) si limitano a non bruciare o fondere, limitando le conseguenze per la persona esposta agli effetti dell’arco elettrico. Sostanzialmente il vestiario da utilizzare per l’effettuazione dei lavori sotto tensione deve avere proprietà ignifughe, pertanto del vestiario conforme alla UNI EN 531 (UNI EN ISO 11612 Indumenti di protezione - Indumenti per la protezione contro il calore e la fiamma) soddisfa a tali requisiti. Per quanto riguarda il dove reperire tale vestiario le suggerisco di contattare rivenditori di vestiario antinfortunistico.
12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione
10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione
Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!
Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!
I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!
Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!
Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.
Il principale riferimento legislativo in Italia
Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.