Vuoi diventare Ambassador?     CLICCA QUI

Il Glossario di Vega: terminologia tecnica a portata di mano

Coordinatore Sicurezza Progettazione (CSP) e Coordinatore Sicurezza fase Esecuzione (CSE)

Coordinatore Sicurezza Progettazione (CSP) e Coordinatore Sicurezza fase Esecuzione (CSE): il Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) e il Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE) sono due figure chiave nei cantieri temporanei e mobili che si interpongono tra committente, progettisti, imprese esecutrici e maestranze.

Il Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) e il Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE)  sono individuati rispettivamente dagli artt. 91 e 92 del D. Lgs. 81/2008 che ne definiscono anche gli obblighi.

Chi è quindi il CSP? Il Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) svolge i suoi compiti in fase di progettazione dell’opera dei lavori:

  • redige il Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC);
  • predispone il Fascicolo d’Opera (contenente le informazioni utili ai fini della Prevenzione e Protezione dai Rischi nelle attività di manutenzione svolte durante la vita dell’opera).

Chi è invece il CSE? Il Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE) svolge i suoi compiti di vigilanza e controllo nella fase di realizzazione dell’opera:

  • verifica l’applicazione, da parte delle imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi, delle disposizioni loro pertinenti contenute nel Piano di Sicurezza e di Coordinamento (PSC);
  • verifica del Piano Operativo della Sicurezza (POS) delle imprese esecutrici;
  • segnala al committente o al responsabile dei lavori le inosservanze alle disposizioni di sicurezza da parte delle imprese o dei lavoratori autonomi, proponendo la sospensione dei lavori, l’allontanamento dal cantiere, o la  risoluzione del contratto;
  • sospende, in caso di pericolo grave e imminente, direttamente riscontrato, le singole lavorazioni fino alla verifica degli avvenuti adeguamenti effettuati dalle imprese interessate.

EVENTI GRATUITI

SICUREZZA LAVORO

Vuoi essere informato sui prossimi EVENTI GRATUITI?

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
Perchè iscriversi
ai nostri corsi?

12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione

10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione

FAQ: consulenza
post corso gratuita

Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!

Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!

I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!

Glossario Salute e
Sicurezza Lavoro

Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!


Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.

TESTO UNICO SICUREZZA SUL LAVORO

Il principale riferimento legislativo in Italia

Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.