Vuoi diventare Ambassador?     CLICCA QUI
|

CORSO GLI IMPIANTI EOLICI

Ti potrebbe interessare...

Stampa

Descrizione Corso

Il crescente interesse verso l’energia eolica e il continuo proliferare degli impianti suscitano un notevole interesse e la necessità, da parte di tutti gli addetti ai lavori, di acquisire specifiche informazioni sull’argomento.
I generatori eolici sono macchine rotanti in grado di convertire l’energia cinetica del vento in energia meccanica e da qui in energia elettrica. Gli aerogeneratori sono realizzati in varie taglie a seconda del tipo di impianto che si deve realizzare.
Ad oggi l’energia eolica copre meno del 2% del fabbisogno mondiale, ma è in rapida crescita.
Il corso di formazione proposto risponde al forte interesse che si sta registrando per gli impianti eolici, interesse favorito dai sistemi incentivanti esistenti. Durante i corsi verranno illustrati in dettaglio tutti i vantaggi che enti ed aziende possono trarre dall’adozione di impianti eolici.

Destinatari

Il corso è rivolto ad installatori, progettisti, energy manager degli impianti eolici

Programma

I contenuti del corso sono:
• l'eolico come fonte rinnovabile di energia
• stato dell'arte della tecnologia eolica:
   - l'energia del vento
   - la ventosità
   - l'atlante eolico italiano
   - calcolo della potenza e teorema di Betz
• gli aerogeneratori:
  - caratteristiche specifiche e costruttive
  - componenti delle turbine eoliche
  - regolazione della potenza
  - configurazione di impianto
  - confronto tra alcuni prodotti
  - macro / micro eolico
• analisi tecnico-economica della producibilità energetica di un parco eolico
• progettazione e costruzione di impianti eolici:
  - analisi del sito
  - analisi dell'utenza
  - dimensionamento dei singoli componenti
  - analisi di producibilità energetica
  - analisi economica
• quadro normativo di riferimento:
  - le principali applicazioni (generazione elettrica per immissione in rete, scambio sul posto, impianti stand alone, impianti ibridi)
  - connessione degli impianti alle reti elettriche
  - certificati verdi
• analisi di compatibilità ambientale e valutazione di impatto ambientale
• progettazione elettrica di un campo eolico:
  - norme CEI specifiche con particolare riferimento alla norma CEI 0-16
  - modalità di interfacciamento con la rete
  - sistemi elettrici
  - scelta dei componenti elettrici dell'impianto eolico e delle condutture
  - cabine elettriche MT/BT
  - modalità di collegamento e posizionamento dei convertitori
  - supervisione e controllo degli impianti eolici

Crediti Formativi

Il corso ha l'obiettivo di fornire gli elementi di preparazione del personale per la progettazione, la valutazione economica, l'iter autorizzativo degli impianti eolici con particolare riguardo all’acquisizione delle necessarie conoscenze teoriche normative e pratiche, anche con riferimento ad esempi riconducibili a situazioni reali.

Metodologia didattica
I corsi di formazione sugli impianti eolici sono svolti con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza.
Per mantenere un alto livello di attenzione dei partecipanti durante l’intero corso e favorire quindi l’apprendimento verranno eseguite delle esercitazioni intermedie per consentire ad ognuno di verificare lo stato delle conoscenze acquisite.
Tali esercitazioni sono poi verificate dai docenti e diventano oggetto di confronto propositivo in aula.

Conoscenze di base
Ai partecipanti è richiesto il possesso di una formazione di base sui concetti elettrotecnici.

Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti
Per ogni partecipante al corso sugli impianti eolici verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.

EVENTI GRATUITI

SICUREZZA LAVORO

Vuoi essere informato sui prossimi EVENTI GRATUITI?

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
Perchè iscriversi
ai nostri corsi?

12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione

10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione

FAQ: consulenza
post corso gratuita

Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!

Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!

I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!

Glossario Salute e
Sicurezza Lavoro

Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!


Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.

TESTO UNICO SICUREZZA SUL LAVORO

Il principale riferimento legislativo in Italia

Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.