CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLA SICUREZZA PER PREPOSTI E DIRIGENTI
Ti potrebbe interessare...
Seleziona l'edizione di tuo interesse:
DATE E ORARI EDIZIONE:
11 Marzo 2021
Dalle ore 09:00
Alle ore 16:00
Mestre (VE) o in Videoconferenza
Il Corso di Aggiornamento sulla Sicurezza valido per preposti e dirigenti di Aziende a Rischio Basso, Medio e Alto, consente di adempiere, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 repertorio atti n. 221/CSR, all’aggiornamento periodico di almeno 6 ore ogni quinquennio dei preposti e dirigenti di tutti i macrosettori ATECO. Infatti il programma del corso è studiato per illustrare ed approfondire le responsabilità delle principali figure richiamate dal Titolo I del D. Lgs. 81/08, nonché per fornire le nozioni di base per comprendere i principi della valutazione dei rischi, dalla quale scaturiscono tutte le misure di sicurezza per tutelare la salute e sicurezza nelle aziende. Inoltre il corso approfondisce i rischi per la salute causati dal SARS-CoV-2 (Coronavirus) e le misure di sicurezza anticontagio COVID-19.
Destinatari
Il Corso di Aggiornamento sulla Sicurezza si rivolge ai Preposti e Dirigenti di Aziende a Rischio Basso, Medio e Alto ed è valido come aggiornamento periodico ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, repertorio atti n. 221/CSR.
Programma
- La sicurezza e il D.Lgs. 81/08;
- Obblighi e responsabilità delle principali figure richiamate dal D.Lgs. 81/08: datore di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori;
- Compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP);
- La valutazione dei rischi per la sicurezza: aspetti metodologici e normativi;
- I contenuti del documento di valutazione dei rischi previsti dal D.Lgs. 81/08;
- La sicurezza negli appalti;
- La formazione dei lavoratori, preposti e dirigenti: i recenti Accordi Stato Regioni;
- La gestione in sicurezza delle emergenze;
- Informativa sui rischi per la salute determinati dal Coronavirus SARS-CoV-2 e misure di sicurezza anticontagio COVID-19
- Test di apprendimento finale.
Crediti Formativi
Il Corso di Aggiornamento sulla Sicurezza è valido ai fini dell'aggiornamento dei Preposti e Dirigenti di Aziende a Rischio Basso, Medio e Alto ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 21/12/11.
Documentazione
La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso "Aggiornamento sulla Sicurezza per Preposti e Dirigenti”, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale. E’ inoltre fornita una specifica dispensa relativa alle misure di sicurezza per prevenire il contagio da COVID-19.
Metodologia didattica
Il Corso di Aggiornamento sulla Sicurezza per Preposti e Dirigenti è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti.
Docenti
Tutti i docenti sono esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro con pluriennale esperienza, in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici in materia di salute e sicurezza sul lavoro, sia di carattere teorico che pratico, con esempi tratti dall’esperienza lavorativa. I docenti sono qualificati come formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/2013.
Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti
Per ogni partecipante al corso di aggiornamento sulla sicurezza, a seguito di superamento della verifica di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza valido come aggiornamento, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, repertorio atti n. 221/CSR, per Preposti e Dirigenti di Aziende a Rischio Basso, Medio e Alto.
Coffee break
Per i partecipanti al corso in aula, i coffee break sono compresi nella quota di partecipazione al corso..
Requisiti Hardware in caso di Videoconferenza
Se sei interessato ad iscriverti al corso in videoconferenza puoi visionare le modalità di partecipazione cliccando sul link di seguito: CORSI IN VIDEOCONFERENZA A CALENDARIO.

12 BUONI MOTIVI PER ISCRIVERSI AI CORSI DI VEGA FORMAZIONE

PREPOSTO: COMPITI, OBBLIGHI E RESPONSABILITA'. CLICCA QUI PER APPROFONDIMENTO

SCARICA GRATUITAMENTE IL MODULO DI INCARICO DEL PREPOSTO

SICUREZZA PREPOSTI - FORMAZIONE PARTICOLARE AGGIUNTIVA (AGGIORNATO COVID-19)

CORSO SICUREZZA PREPOSTI INTEGRATIVO ALLA FORMAZIONE E-LEARNING - AGGIORNATO COVID-19
