CORSO RESPONSABILITA' E SANZIONI AMBIENTALI: QUALI SONO E COME PREVENIRLE
Ti potrebbe interessare...
Seleziona l'edizione di tuo interesse:
DATE E ORARI EDIZIONE:
29 Aprile 2021
Dalle ore 09:00
Alle ore 18:00
VideoConferenza
Quali sono le responsabilità e le sanzioni previste dall’attuale legislazione in materia ambientale?
Quali rischi corre l’azienda qualora non adempia correttamente e completamente a tutti gli obblighi di legge?
Vega Formazione organizza un corso per rispondere a queste e altre domande, su un tema, quello della tutela ambientale, sempre più rilevante per il nostro futuro, ma già ricco di un articolato legislativo rilevante.
Grazie al contributo di relatori di assoluto rilievo, esperti in tema di diritto ambientale, è possibile approfondire le sanzioni in materia di gestione dei rifiuti, autorizzazioni agli scarichi e alle emissioni, comprendere le responsabilità amministrative (previste dal D. Lgs. 231/01) e penali in capo all’azienda e alle figure apicali.
Programma
- Diritto Ambientale: come individuare il responsabile ambientale?
- I reati ambientali: quali sono?
- Le sanzioni amministrative e penali in materia di tutela ambientale: quali sono e come prevenirle?
- Come delegare le funzioni previste dal Diritto Ambientale e come predisporre una delega di funzione efficace?
- Tenuità del fatto nei reati ambientali
- L’ottemperanza alla prescrizione estingue il fatto illecito? Disciplina della parte VI bis Testo Unico ambientale, D.Lgs. 152/06 e prassi applicative
Metodologia didattica
Il corso “Responsabilità e sanzioni ambientali: quali sono e come prevenirle” viene svolto con metodo interattivo favorendo la discussione dei partecipanti e l'apprendimento dei temi trattati a partire da casi pratici.
Docenti
Avv. Gianluca Rizzardi - Foro di Padova
Documentazione
La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso “Responsabilità e sanzioni ambientali: quali sono e come prevenirle”, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale.
Attestati di frequenza
Al termine del corso “Responsabilità e sanzioni ambientali: quali sono e come prevenirle” verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.
Coffee break
Per i partecipanti in aula i coffee break sono compresi nella quota di partecipazione al corso.
Requisiti Hardware in caso di Videoconferenza
Se sei interessato ad iscriverti al corso in videoconferenza puoi visionare le modalità di partecipazione cliccando sul link di seguito: CORSI IN VIDEOCONFERENZA A CALENDARIO

12 BUONI MOTIVI PER ISCRIVERSI AI CORSI DI VEGA FORMAZIONE Foto

CORSO ONLINE E-LEARNING LA LEGISLAZIONE AMBIENTALE - 4 ORE

CORSO SULLA LEGISLAZIONE AMBIENTALE (8 ORE)

CORSO COMPONENTI ODV D.LGS. 231 (8 ORE)

CORSO AUDITOR PER SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE UNI ISO 14001 (16 ORE)
