Questa domanda è stata posta nella pagina Corso Rappresentanti dei Lavoratori per la sicurezza (RLS) e pubblicata il 23/06/2022
In tema di elezione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) il comma 4 dell’art. 47 del D. Lgs. 81/08 prevede che: ”Nelle aziende o unità produttive con più di 15 lavoratori il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è eletto o designato dai lavoratori nell’ambito delle rappresentanze sindacali in azienda. In assenza di tali rappresentanze, il rappresentante è eletto dai lavoratori della azienda al loro interno”
Quindi, sulla base di quanto sopra citato, non sussiste nessuna incompatibilità tra il ruolo di RLS e l’appartenenza alle rappresentanze sindacali unitarie, anzi, nelle aziende con più di 15 lavoratori il RLS deve essere scelto proprio tra i rappresentanti delle RSU.
12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione
10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione
Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!
Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!
I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!
Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!
Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.
Il principale riferimento legislativo in Italia
Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.