Pixel Facebook
LE FAQ DI VEGAFORMAZIONE

RSPP DATORI DI LAVORO (DLSPP)

Ti potrebbe interessare...

 clicca per vedere gli altri argomenti 

Il datore di lavoro che assume direttamente il ruolo di RSPP (DL SPP) deve essere in possesso di diploma o altro titolo di studio?

RISPOSTA:

Né il D.Lgs. 81/2008 (all’art. 34 in cui viene indicata la possibilità di svolgere direttamente da parte del Datore di Lavoro i compiti del servizio di prevenzione e protezione), né l’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 att. Rep. 223/CSR (dove vengono indicate le modalità, la durata minima e i contenuti dei corsi di DL SPP) forniscono informazioni in merito ai pre-requisiti che il Datore di Lavoro deve possedere per svolgere direttamente i compiti del Servizio di prevenzione e protezione. Per un approfondimento, la invitiamo a visionare la pagina “IL DATORE DI LAVORO PUÒ ASSUMERE L'INCARICO DI RSPP (DL SPP)?” presente nel nostro Blog Tecnico, al seguente link: Il Datore di Lavoro può assumere l’incarico di RSPP (DL SPP)?

Perchè iscriversi
ai nostri corsi?

12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione

10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione

FAQ: consulenza
post corso gratuita

Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!

Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!

I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!

Glossario Salute e
Sicurezza Lavoro

Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!


Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.

TESTO UNICO SICUREZZA SUL LAVORO

Il principale riferimento legislativo in Italia

Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.