Pixel Facebook
LE FAQ DI VEGAFORMAZIONE

AMBIENTE

Ti potrebbe interessare...

 clicca per vedere gli altri argomenti 

I rifiuti prodotti da un tecnico manutentore che interviene sulle macchine oggetto della manutenzione, sono da considerarsi prodotti dal tecnico che effettua la manutenzione (con conseguente onere allo smaltimento), oppure sono in carico al committente in quanto generati da un mezzo di sua proprietà, all'interno dei suoi spazi?

RISPOSTA:

L’art. 183 del D. Lgs. 152/06 (Testo Unico Dell’Ambiente) al comma 1 lettera b) definisce produttore del rifiuto: “la persona la cui attività ha prodotto rifiuti cioe' il produttore iniziale (…)” Nel corso del tempo, inoltre, si è consolidato un orientamento giurisprudenziale che considera l’appaltatore il produttore dei rifiuti derivanti dall’esecuzione dell’opera commissionatagli dal committente. Sulla base di quanto sopra citato, quindi, il manutentore che interviene sulle macchine per l’assistenza tecnica è il produttore del rifiuto e in quanto tale è il diretto responsabile della gestione dei rifiuti derivanti dalle sue attività.

Perchè iscriversi
ai nostri corsi?

12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione

10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione

FAQ: consulenza
post corso gratuita

Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!

Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!

I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!

Glossario Salute e
Sicurezza Lavoro

Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!


Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.

TESTO UNICO SICUREZZA SUL LAVORO

Il principale riferimento legislativo in Italia

Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.