CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DATORI DI LAVORO (NUOVO ACCORDO STATO REGIONI 2025)
Ti potrebbe interessare...
Il nuovo Accordo Stato Regioni pubblicato il 24/05/2025 norma la formazione e l’aggiornamento di tutti i Datori di Lavoro.
Il presente corso è conforme a quanto previsto nella parte III dell’Accordo Stato Regioni 2025 per l’aggiornamento del Datore di Lavoro.
Il corso di Aggiornamento sulla Sicurezza per Datori di Lavoro è valido per i Datori di Lavoro di aziende appartenenti a tutti i macrosettori ATECO. Il percorso formativo consente di adempiere all’obbligo di aggiornamento quinquennale di almeno 6 ore, previsto per i Datori di Lavoro dall’Accordo Stato Regioni del 17/04/25 (Rep. Atti n. 59/CSR).
Il corso è stato progettato in modo specifico per soddisfare le esigenze formative in materia di salute e sicurezza sul lavoro dei Datori di Lavoro, con riferimento alle disposizioni del D.Lgs. 81/2008.
La formazione è conforme al quadro normativo vigente ed è articolata per offrire ai Datori di Lavoro strumenti operativi e aggiornati, finalizzati a una gestione consapevole e responsabile delle funzioni loro attribuite. Il programma approfondisce le responsabilità delle figure richiamate dal Titolo I del D.Lgs. 81/08 e fornisce le basi per comprendere i principi della valutazione dei rischi, da cui derivano le misure di prevenzione e protezione per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Scopri i corsi sulla sicurezza per Datori di Lavoro organizzati da Vega Formazione: CLICCA QUI!
Destinatari
Il corso è rivolto ai Datori di Lavoro.
Programma
- La sicurezza e il D.Lgs. 81/08: novità legislative in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
- Obblighi e responsabilità delle principali figure richiamate dal D.Lgs. 81/08 alla luce delle più recenti novità legislative: datore di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori;
- I presupposti della colpa;
- La valutazione dei rischi per la sicurezza: aspetti metodologici e normativi;
- La sicurezza negli appalti ed il ruolo dell’impresa affidataria (art. 97 e patente a punti nell’edilizia);
- Alcuni tra i fattori di rischio più diffusi e principali prescrizioni (uso videoterminali, uso di scale, rischio elettrico, rischio incendio e gestione delle emergenze)
- La formazione secondo l’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025.
Crediti Formativi
Il corso “Aggiornamento sulla Sicurezza per Datori di Lavoro” è valido per l’aggiornamento dei Datori di Lavoro. Inoltre sono riconosciuti i crediti formativi ai sensi dell’allegato III dell’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025.
Documentazione
La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso “Aggiornamento sulla Sicurezza per Datori di Lavoro”, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale.
Metodologia didattica
Il corso di formazione “Aggiornamento sulla Sicurezza per Datori di Lavoro” è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti.
Ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 17/4/2025:
- per la progettazione didattica e l’organizzazione del presente corso è stato predisposto dal Responsabile del Progetto Formativo il “Documento progettuale” come previsto dalla Parte IV punto 2.6 del suddetto Accordo
- i risultati delle verifiche finali di apprendimento verranno raccolti nel “Verbale delle verifiche finali” come previsto dal punto 5 del suddetto Accordo
Tale documentazione sarà conservata dall’ente di formazione nel “Fascicolo del corso” per almeno 10 anni, come previsto al punto 7 del suddetto Accordo.
Valutazione del gradimento
Come previsto dal punto 1.5 della parte IV dell’Accordo Stato Regioni 2025, ai partecipanti sarà richiesto di esprimere la loro valutazione sulla qualità del corso per mezzo di un questionario di valutazione del gradimento. I dati e le informazioni raccolti vengono analizzati al fine di individuare quali sono i processi che presentano criticità e le aree di miglioramento su cui intervenire.
Docenti
Il corso “Aggiornamento sulla Sicurezza per Datori di Lavoro” prevede l’apporto di Tutti i docenti sono esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro con pluriennale esperienza, in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici in materia di salute e sicurezza sul lavoro, sia di carattere teorico che pratico, con esempi tratti dall’esperienza lavorativa. I docenti, come previsto dall’Accordo Stato Regioni del 17/4/2025, sono qualificati come formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/2013.
Verifica di apprendimento
Al fine di verificare l’apprendimento, come previsto dall’Accordo Stato Regioni 2025, saranno sottoposti ai discenti test con 10 domande a risposta multipla, che si riterranno superati con almeno il 70% di risposte corrette. Nei corsi svolti in videoconferenza sincrona le verifiche di apprendimento sono svolte online, per mezzo della piattaforma di videoconferenza. Come previsto dall’Accordo Stato Regioni 2025, i risultati delle verifiche di apprendimento saranno riportate nel “Verbale delle verifiche finali”.
Attestati di frequenza
Per ogni partecipante al corso “Aggiornamento sulla Sicurezza per Datori di Lavoro”, superata la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza per l’aggiornamento Datori di Lavoro.
L’attestato rilasciato, come previsto dall’Accordo Stato Regioni 2025, ha validità su tutto il territorio nazionale.
Requisiti Hardware in caso di Videoconferenza Sincrona
Se sei interessato ad iscriverti al corso in videoconferenza sincrona puoi visionare le modalità di partecipazione cliccando sul link di seguito: CORSI IN VIDEOCONFERENZA A CALENDARIO.
MePa
Vega Formazione è presente sul MePa e ha messo a disposizione degli enti e delle amministrazioni della Pubblica Amministrazione la possibilità di iscriversi ai corsi presenti in catalogo connettendosi al portale MePa di Consip.
IL CORSO?
I nostri docenti sono a disposizione per rispondere ai tuoi quesiti nel nostro servizio FAQ di consulenza online post-corso
Novità: i nostri corsi sono conformi all’Accordo Stato-Regioni 2025
Modulo integrativo “cantieri” per datore di lavoro e dirigenti: quando è necessario?
Formazione interna in azienda: obblighi e responsabilità del Datore di Lavoro secondo il nuovo Accordo del 17 aprile 2025
Formazione sulla sicurezza del datore di lavoro con il nuovo Accordo Stato Regioni 2025


