CORSO AGGIORNAMENTO ADDETTI USO PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI - PLE (ACCORDO STATO REGIONI 22/02/2012)
Ti potrebbe interessare...
Seleziona l'edizione di tuo interesse:
DATE E ORARI EDIZIONE:
10 Marzo 2021
Dalle ore 09:00
Alle ore 13:00
Mestre (VE) o in Videoconferenza
Alla luce dei più recenti provvedimenti legislativi finalizzati a controllare la diffusione del virus SARS-CoV-2, continua lo svolgimento dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza del lavoro in videoconferenza, in e-learning e in presenza “in aula”.
Per i corsi in aula viene applicato uno scrupoloso protocollo anticontagio COVID19 per l’organizzazione degli spazi e del lavoro tale da ridurre al massimo il rischio di prossimità e di aggregazione. Il COVID MANAGER, responsabile dell’aggiornamento e dell’attuazione del protocollo anticontagio COVID19, è l’ing. Federico Maritan.
Si evidenzia che ai sensi della vigente legislazione sono sempre consentiti gli spostamenti per “comprovate esigenze lavorative”, tra le quali rientra anche la formazione professionale in materia di salute e sicurezza sul lavoro, pertanto è possibile spostarsi con mezzi pubblici o privati, nel rispetto delle misure anticontagio COVID19. Per comprovare l’esigenza lavorativa dello spostamento consigliamo di esibire, in caso di controllo da parte delle autorità, la mail di iscrizione al corso di formazione da frequentare.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Gli addetti all’utilizzo delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE) devono effettuare ogni 5 anni un corso di aggiornamento per il rinnovo dell’abilitazione (il cosiddetto “patentino”).
Il presente corso è conforme:
- ai contenuti del punto 6.2 dell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 (che specifica che il corso di aggiornamento formativo deve avere durata di 4 ore, di cui almeno 3 ore relative agli argomenti dei moduli pratici)
- alle indicazioni della Circolare n. 12 del 11/3/13 del Ministero del Lavoro che riconosce “la possibilità che le 3 ore relative agli argomenti dei moduli pratici possano essere effettuate anche in aula con un numero massimo di partecipanti al corso non superiore a 24 unità”.
Il nostro sistema di videoconferenza sincrona garantisce la continua interazione tra partecipanti e docente in audio, video e chat, la continua verifica della presenza e dell’attenzione garantendo il contatto visivo tra discenti e docente, il tracciamento dei tempi di collegamento di ciascun partecipante, l’idoneità della verifica di apprendimento finale: tali requisiti sono necessari per rendere efficace la formazione e considerarla quindi equivalente all’attività formativa svolta in aula.
Destinatari
I destinatari del corso sono gli “Addetti alla conduzione di piattaforme elevabili PLE” già in possesso dell’abilitazione secondo l’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012, oppure in possesso di formazione pregressa, conforme al punto 9 del suddetto Accordo.
Programma
- Presentazione del corso di aggiornamento per gli addetti all’uso della PLE
- Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.lgs. n. 81/08)
- Responsabilità dell’operatore della PLE
- Individuazione dei componenti strutturali: sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, torretta girevole, struttura a pantografo/braccio elevabile, piattaforma e relativi sistemi di collegamento
- Dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione
- Controlli pre-utilizzo: controlli visivi e funzionali della PLE, dei dispositivi di comando, di segnalazione e di sicurezza previsti dal costruttore e dal manuale di istruzioni della piattaforma mobile elevabile
- Controlli prima del trasferimento su strada: verifica delle condizioni di assetto (presa di forza, struttura di sollevamento e stabilizzatori, ecc.)
- Pianificazione del percorso: pendenze, accesso, ostacoli sul percorso e in quota, condizioni del terreno
Valutazione finale
Obiettivo
Il corso di aggiornamento formativo ha l’obiettivo di fornire gli elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori addetti alla conduzione delle piattaforme elevabili PLE, in conformità alle richieste dell'art. 73 del D. Lgs. 81/08 e del punto 6 dell'Accordo Stato Regioni sancito il 22/02/2012, al fine di mantenere l’abilitazione all’uso dell’attrezzatura di lavoro.
Documentazione
La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso “Aggiornamento Addetti Uso Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili PLE”, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale.
Metodologia didattica
Il corso di aggiornamento formativo per addetti all’uso delle piattaforme di lavoro elevabili viene svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere i partecipanti, sollecitarne l'interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti.
Ricordiamo che il corso è tenuto in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia scritta che orale.
Docenti
Il corso Aggiornamento per addetti all'uso di piattaforme mobili elevabili (PLE) prevede l'apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici. I docenti sono esperti di sicurezza aziendale, con esperienza almeno triennale in materia di sicurezza e salute nel lavoro e con esperienza professionale pratica almeno triennale nelle tecniche di utilizzo delle piattaforme elevabili (PLE).
Attestati di formazione
Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di formazione per il rinnovo dell’abilitazione all’utilizzo della piattaforma elevabile PLE, conforme ai requisiti previsti dall’Accordo Stato Regioni sancito il 22/02/2012.
Per visualizzare tutti i nostri corsi di formazione sulle attrezzature di lavoro clicca sul seguente link: Carrelli Elevatori e Piattaforme Aeree.

12 BUONI MOTIVI PER ISCRIVERSI AI CORSI DI VEGA FORMAZIONE Foto

PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI: FORMAZIONE NEL CENTRO DI ADDESTRAMENTO SAFETY TRAINING CENTER - 11 ORE

CORSO AGGIORNAMENTO ADDETTI CARRELLI ELEVATORI INDUSTRIALI SEMOVENTI

CORSO ADDETTI USO PLE (PIATTAFORME MOBILI ELEVABILI)
