SICUREZZA DELLE MACCHINE: CONCETTI FONDAMENTALI, ANALISI DEL RISCHIO E NORME DI RIFERIMENTO (MODULO BASE)
Ti potrebbe interessare...
Seleziona l'edizione di tuo interesse:
DATE E ORARI EDIZIONE:
29 Marzo 2021
Dalle ore 09:00
Alle ore 18:00
VideoConferenza
La garanzia della sicurezza delle macchine è un aspetto demandato al costruttore, tuttavia il Datore di Lavoro "utilizzatore" e i soggetti che partecipano alla valutazione del rischio aziendale possono rispondere in caso di infortunio causato da macchine non conformi alla direttiva di prodotto.
Inoltre, nelle aziende spesso le macchine vengono modificate o inserite all’interno di linee "produttive" che nel loro insieme devono garantire la sicurezza dei lavoratori. Questi interventi possono invalidare la conformità rilasciata dal fabbricante o, nel caso della composizione di linee, possono richiedere ulteriori valutazioni.
Il corso ha l’obiettivo di esaminare i requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute previsti dalla Direttiva Macchine 2006/42/CE e sulle principali norme di riferimento, fornendo indicazioni su come risolvere i casi che frequentemente si manifestano in azienda e richiedono interventi di adeguamento o nuovi processi di valutazione.
Destinatari
Il corso “Sicurezza delle Macchine: concetti fondamentali, analisi del Rischio e Norme di riferimento (Modulo Base)” è rivolto a chiunque intenda acquisire le conoscenze fondamentali sulla sicurezza delle macchine, sulla analisi e valutazione del rischio e sulla individuazione e scelta delle misure di sicurezza, quindi agli RSPP/ASPP, Datori di Lavoro, Dirigenti, Progettisti, Consulenti sulla Sicurezza.
Programma
- Concetti fondamentali della Direttiva Macchine 2006/42/CE
- La Guida Europea per l’applicazione della Direttiva Machine (Guide to application of the machinery directive 2006/42/CE)
- Requisiti essenziali di sicurezza e di salute (allegato I della Direttiva 2006/42/CE)
- I tipi di norme (A, B1, B2, C)
- Definizione di macchina e quasi macchina
- Cosa fare con le macchine “vecchie”? Verifica di conformità all'Allegato V del D.Lgs. 81/08 o marcatura CE secondo la Direttiva Macchine?
- Cosa fare con le macchine “nuove” CE non conformi?
- Definizione di insieme di macchine: la dichiarazione di conformità di una linea
- Analisi e valutazione dei rischi secondo la norma UNI EN ISO 12100 e il rapporto tecnico UNI ISO/TR 14121-2
-I documenti che devono essere forniti all’utilizzatore finale: dichiarazione di conformità e/o dichiarazione di incorporazione, istruzioni per l’uso e/o istruzioni per l’assemblaggio
Crediti Formativi
Il corso “Sicurezza delle Macchine: concetti fondamentali, analisi del Rischio e Norme di riferimento (Modulo Base)” è valido come Aggiornamento RSPP e ASPP e RLS. Inoltre ai sensi dell'Allegato III dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/16 è valido anche come aggiornamento CSP/CSE, DL SPP, Dirigenti, Preposti, Lavoratori e dei Formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/13.
Documentazione
La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso “Sicurezza delle Macchine: concetti fondamentali, analisi del Rischio e Norme di riferimento (Modulo Base)”, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale.
Metodologia didattica
Il corso “Sicurezza delle Macchine: concetti fondamentali, analisi del Rischio e Norme di riferimento (Modulo Base)” è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere i partecipanti, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza e riscontrabili nelle realtà aziendali.
Docenti
Il corso “Sicurezza delle Macchine: concetti fondamentali, analisi del Rischio e Norme di riferimento (Modulo Base)” prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici. I docenti sono esperti di sicurezza, qualificati come formatori ai sensi del D.I. 6/3/2013, con esperienza sul tema della sicurezza delle macchine.
Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti
Per ogni partecipante al corso “Sicurezza delle Macchine: concetti fondamentali, analisi del Rischio e Norme di riferimento (Modulo Base)” verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento. Il corso è valido come aggiornamento per RSPP e ASPP e RLS, oltre che Coordinatori per la Sicurezza nei Cantieri Temporanei e Mobili (CSP/CSE) ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016.
Coffee break
Per i partecipanti in aula i coffee break sono compresi nella quota di partecipazione al corso.
Requisiti Hardware in caso di Videoconferenza
Se sei interessato ad iscriverti al corso in videoconferenza puoi visionare le modalità di partecipazione cliccando sul link di seguito: CORSI IN VIDEOCONFERENZA A CALENDARIO.

12 BUONI MOTIVI PER ISCRIVERSI AI CORSI DI VEGA FORMAZIONE Foto

CORSO AGGIORNAMENTO RSPP VALIDO PER TUTTI I SETTORI ATECO (40 ORE)

CORSO E-LEARNING ECCELLERE IN SICUREZZA: INTRODUZIONE ALLA BEHAVIOUR - BASED - SAFETY (BBS)

CORSI SICUREZZA SUL LAVORO: COME PROGETTARE UNA FORMAZIONE EFFICACE - BASE E AVANZATO

MODULO B-SP3: CORSO RSPP ATECO Q - AGGIORNATO COVID19
