Capocantiere: Il capocantiere è la figura che si occupa della gestione operativa di un cantiere edile, coordina le squadre di lavoro, supervisiona l’avanzamento delle attività e si assicura che i progetti vengano realizzati nel rispetto delle tempistiche, del budget e delle normative di sicurezza.
Può essere considerato il vero e proprio team leader del cantiere: organizza quotidianamente le attività da svolgere, assegna le mansioni alle maestranze e monitora costantemente l’andamento dei lavori. Deve essere in grado di utilizzare una comunicazione efficace con tutte le figure coinvolte per il successo delle operazioni.
Capocantiere normativa: in base a quanto stabilito dal Decreto Legislativo 81/2008, Allegato XV, punto 3.2.1, comma a, il nominativo del capo cantiere D.Lgs. 81/08 deve essere riportato nel Piano Operativo di Sicurezza (POS), insieme a quello del direttore tecnico di cantiere. L’incarico di capocantiere deve essere affidato a un soggetto in possesso di conoscenze e competenze che gli consentono di portare avanti i compiti che gli sono affidati.
Capocantiere mansioni: tra i principali compiti del capocantiere rientrano l’organizzazione delle fasi operative del processo edilizio, coordinando risorse umane e tecniche e gli approvvigionamenti nel rispetto della tempistica prevista. Controlla il lavoro di collaboratori e subappaltatori, valutandone costi e prestazioni, gestisce l’approvvigionamento dei materiali e applica i piani di lavoro, monitorando periodicamente lo stato di avanzamento dei lavori.
Capocantiere e preposto: il preposto è una figura chiave per la sicurezza sul lavoro, incaricata di vigilare sull’applicazione corretta delle norme da parte dei lavoratori. Quella del preposto è una figura ben definita dalla legislazione vigente, con obblighi definiti dal D.Lgs. 81/08 e in possesso di formazione particolare aggiuntiva. Nei cantieri, il ruolo di preposto può coincidere con quello del capocantiere, che in questo contesto un capocantiere sinonimo può essere il preposto.
In sintesi, il capocantiere è una figura chiave all’interno dell’impresa esecutrice: garantisce che tutte le attività vengano svolte con efficienza, qualità e in sicurezza, contribuendo in modo determinante al buon esito dell’opera.
12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione
10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione
Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!
Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!
I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!
Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!
Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.
Il principale riferimento legislativo in Italia
Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.