SEMINARIO "NUOVA NORMA UNI 17975 E PROCEDURE LOTO: COME GARANTIRE LA SICUREZZA NEGLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE. ASPETTI TECNICI E GIURISPRUDENZIALI"
Ti potrebbe interessare...
Negli ultimi anni la sicurezza durante le operazioni di manutenzione ha assunto un rilievo sempre più marcato in Italia, con l’esigenza di consolidare procedure efficaci per prevenire rischi di infortunio, spesso gravi, associati alle fonti di energia pericolose. Le procedure LOTO (Lock-Out / Tag-Out) costituiscono un punto centrale per garantire che macchine, impianti e sistemi siano isolati in modo sicuro prima di interventi di manutenzione, rimozione di guasti, pulizia o regolazioni.
La recente pubblicazione della norma UNI EN 17975:2025, dal titolo “Manutenzione - Processo di gestione dei rischi legati alle energie e ai fluidi durante le operazioni di manutenzione - Linee guida”, rappresenta una vera novità normativa in Italia. Essa fornisce un quadro aggiornato e completo delle linee guida per la gestione dei rischi legati non solo alle energie “tradizionali” (meccanica, termica), ma anche a fluidi e all’energia potenzialmente contenuta o accumulata nei sistemi (gas, liquidi, vapori, etc.) durante la manutenzione.
Le principali innovazioni introdotte da UNI EN 17975:2025 possono essere sintetizzate come segue:
- Chiarezza su ruoli e responsabilità, definendo in modo esplicito quali figure aziendali debbano intervenire nelle varie fasi: preparazione, isolamento, verifica, ripristino.
- Linee guida metodologiche strutturate: UNI EN 17975 non è una norma prescrittiva “solo sui dispositivi”, ma fornisce un processo metodico che copre “prima, durante e dopo” l’intervento, con misure che vanno dall’identificazione delle fonti, all’isolamento, al rilascio di energia residua, fino alla verifica che l’isolamento sia effettivo e mantenuto per tutta la durata dell’intervento.
In conclusione, l’adozione della norma UNI EN 17975:2025 segna un avanzamento significativo nel panorama normativo italiano: essa colma alcune lacune delle precedenti norme tecniche e offre uno schema aggiornato, più organico e completo per le procedure LOTO, specie nei contesti industriali complessi dove fluidi, sistemi multipli di energia e accumuli energetici interagiscono.
Per approfondire i contenuti della nuova norma UNI EN 17975, Vega Formazione ha organizzato un seminario in cui verranno trattati i temi della corretta organizzazione delle attività di manutenzione su impianti e macchine, con un focus anche sulle responsabilità in caso di infortunio, alla luce della giurisprudenza sul tema.
Ore 15:00 – Benvenuto ai partecipanti
Moderatore del seminario:
Ing. Federico Maritan – Direttore Tecnico di Vega Engineering
Relazioni:
Ing. Cristian Masiero – Consulente esperto in Salute e Sicurezza del Lavoro
- Cosa si intende per Lockout – Tagout (LOTO)
- La nuova norma UNI EN 17975 del 2025: campo di applicazione e concetti fondamentali
- Altri standard normativi di riferimento ANSI, OSHA
- Come mettere in pratica la procedura LOTO in azienda
Avv. Rolando Dubini – Avvocato del foro di Milano, penalista e cassazionista, docente e formatore esperto in materia Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro.
- Responsabilità in caso di infortunio per riavvio intempestivo di impianti e macchine durante le attività di manutenzione
- Casi ed esempi dalla giurisprudenza
Crediti Formativi
Vega Formazione rilascerà ai partecipanti un attestato valido per l’aggiornamento per ASPP, RSPP e Formatori sulla Sicurezza ai sensi del D.I. 6/03/13.
Sistema di verifica presenza:
L'effettiva presenza al computer durante il Seminario è monitorata attraverso il Sistema di Verifica Presenza (S.V.P.); il sistema si attiva a intervalli casuali e richiede al partecipante di interagire con un feedback entro un tempo prestabilito per evitare la disconnessione dal seminario.
Altre informazioni utili:
Il Seminario “Nuova Norma UNI 17975 e le procedure LOTO” è GRATUITO.
L'iscrizione è obbligatoria. Il numero dei posti è limitato. Nel caso le adesioni superassero il numero massimo stabilito si farà riferimento all'ordine cronologico di arrivo delle iscrizioni.
Ai partecipanti dell’evento, successivamente alla conclusione dello stesso, verranno inviati gli atti riportanti il materiale utilizzato dai relatori durante la presentazione.
Attività Formative Correlate…
Per approfondire il tema, Vega Formazione propone il corso “La procedura LOTO: cos'è il lock-out tag-out, come implementarlo in azienda e quali sono i rischi negli interventi di manutenzione”.

Novità: i nostri corsi sono conformi all’Accordo Stato-Regioni 2025

Formazione RSPP ASPP Accordo Stato Regioni 2025: quali corsi?

Nomina RSPP: chi e come designare il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione?

ASPP: Significato, Compiti e Responsabilità

RSPP Esterno: cosa si intende e qual è la differenza rispetto al RSPP Interno
