Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è una figura aziendale prevista dal D.Lgs. 81/08 allo scopo di rendere possibile e facilitata la collaborazione da parte dei lavoratori nella scelta e nella verifica delle misure di prevenzione previste dalla legge per la tutela di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e come già stabilito dallo Statuto dei Lavoratori (L. n. 300/1970).
Il RLS deve ricevere una specifica formazione, nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. 81/08 e, se presenti, secondo le indicazioni presenti nel Contatto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) applicato all’azienda.
Quindi, la formazione del RLS On Line e i corsi di aggiornamento RLS On Line possono avvenire anche in modalità e-learning?
La risposta a questa domanda la troviamo nell’Accordo Stato Regioni 7/7/2016 che precisa:
“per i corsi in materia di salute e sicurezza la modalità e-learning è da ritenersi valida solo se espressamente prevista da norme e Accordi Stato Regione o dalla contrattazione collettiva”.
Visto che il D. Lgs. 81/08 non menziona la possibilità di formazione il RLS con modalità e-learning, e non esiste un Accordo Stato Regioni specifico per la formazione di questa particolare figura della sicurezza, bisognerà andare a verificare se nel Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) che si applica all’impresa è espressamente previsto che il RLS possa fruire della formazione anche in modalità e-learning.
Pertanto se in sede di contrattazione collettiva nazionale, ovvero nel CCNL, non si menziona la possibilità di erogare la formazione in modalità e-learning per il RLS, allora tale formazione dovrà svolgersi solo in aula o in videoconferenza. Questo vale sia per il corso di formazione iniziale che per i successivi corsi di aggiornamento annuali.
In base all’art. 37 del D.Lgs. 81/08, il RLS ha l’obbligo di aggiornare periodicamente la propria formazione, con cadenza annuale, secondo una durata variabile in funzione della dimensione aziendale: almeno 4 ore per aziende fino a 50 dipendenti e almeno 8 ore per aziende oltre i 50 dipendenti. Anche per questi corsi di aggiornamento, la modalità e-learning è ammessa solo se prevista dal CCNL applicato.
Di conseguenza, le aziende devono consultare il contratto collettivo di riferimento per verificare se vi sia una espressa previsione della formazione e dell’aggiornamento del RLS in modalità e-learning. In mancanza di tale previsione, i corsi di aggiornamento dovranno avvenire fisicamente in aula o in videoconferenza sincrona, rispettando i requisiti previsti dalla normativa vigente e dagli Accordi Stato-Regioni.
Per adempiere all’obbligo di aggiornamento annuale previsto dall’art. 37, comma 11, del D.Lgs. 81/08, Vega Formazione mette a disposizione corsi di aggiornamento per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) non solo in presenza (aula o videoconferenza), ma anche in modalità e-learning.
Questa tipologia di formazione online consente agli RLS di aziende fino a 50 dipendenti (durata 4 ore) e di aziende oltre i 50 dipendenti (durata 8 ore) di assolvere in modo pratico e flessibile agli obblighi formativi previsti dalla legge.
I corsi in e-learning di Vega Formazione garantiscono la possibilità di seguire le lezioni in qualsiasi momento e luogo, con contenuti sempre aggiornati e strumenti didattici interattivi che facilitano l’apprendimento. In questo modo, l’aggiornamento periodico non si riduce a un semplice adempimento normativo, ma diventa un’occasione per rafforzare le competenze dell’RLS e il suo ruolo strategico all’interno dell’organizzazione.
Grazie a un approccio modulare e interattivo, l’aggiornamento diventa non solo un adempimento normativo, ma anche un’occasione di crescita delle competenze e di rafforzamento del ruolo strategico dell’RLS all’interno dell’organizzazione.
VANTAGGI DEI CORSI DI AGGIORNAMENTO RLS IN E-LEARNING
La scelta della modalità e-learning per l’aggiornamento degli RLS offre vantaggi concreti e misurabili rispetto alla formazione tradizionale:
In questo modo, la formazione a distanza non rappresenta solo un adempimento obbligatorio, ma un vero e proprio strumento strategico di aggiornamento e valorizzazione del ruolo dell’RLS.
Trova la risposta nel nostro Glossario, la prima raccolta di tutti gli acronimi e termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.
12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione
10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione
Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!
Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!
I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!
Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!
Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.
Il principale riferimento legislativo in Italia
Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.