CORSO VERIFICHE DI CONFORMITÀ DELLE MACCHINE SECONDO L’ALLEGATO V DEL D.LGS. 81/08 E L’ATTESA DEL NUOVO REGOLAMENTO – 4 ORE
Ti potrebbe interessare...
Il corso ha lo scopo di fornire le corrette indicazioni per eseguire la verifica di conformità all'Allegato V prevista dal D. Lgs. 81/08 per le attrezzature costruite antecedente al recepimento delle Direttive di Prodotto. Durante il corso si introdurranno le principali novità che verranno introdotte dal Nuovo Regolamento Macchine, in attesa della sua pubblicazione ufficiale.
Scopri tutti i corsi di Aggiornamento RSPP e ASPP e i corsi sulla sicurezza macchine organizzati da Vega Formazione.
Destinatari
Il corso è rivolto agli RSPP/ASPP, Datori di Lavoro, Manager HSE, Dirigenti, progettisti, Consulenti sulla Sicurezza e chiunque intenda approfondire il Regolamento Macchine.
Programma
- L'allegato V del D.Lgs. 81/08 e i principi di sicurezza applicabili a tutte le macchine
- Gli strumenti operativi di analisi (le check list di verifica)
- Esempi di non conformità rilevate
- Introduzione al Nuovo Regolamento Macchine: cosa cambierà e come prepararsi, in attesa della pubblicazione ufficiale
- Esercitazione sulla verifica di conformità delle macchine all’Allegato V del D.Lgs. 81/08
Crediti Formativi
Il corso “Verifiche di Conformità delle Macchine secondo l’Allegato V del D.Lgs. 81/08 e l’attesa del Nuovo Regolamento” è valido per l’aggiornamento RSPP, ASPP e RLS. Inoltre sono riconosciuti i crediti formativi ai sensi dell’allegato III dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016 per Dirigenti, Preposti, Lavoratori, DL SPP, CSP/CSE e formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/13.
Il corso riconosce un numero di crediti formativi pari alla sua durata in ore.
Le ore di formazione svolte con il presente corso sono riconoscibili ai fini della certificazione delle competenze come HSE Manager ai sensi della norma UNI 11720.
Propedeuticità
Per una proficua partecipazione al corso è richiesta la conoscenza dei principali RES, Requisiti Essenziali di Salute e Sicurezza previsti dalla Direttiva Macchine e le principali norme tecniche applicabili. Per acquisire tali competenze è disponibile il Corso SICUREZZA MACCHINE: ANALISI DEL RISCHIO E NORME DI RIFERIMENTO (MODULO BASE E AVANZATO)
Documentazione
La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso “Verifiche di Conformità delle Macchine secondo l’Allegato V del D.Lgs. 81/08 e l’attesa del Nuovo Regolamento", utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale.
Metodologia didattica
Il corso di formazione “Verifiche di Conformità delle Macchine secondo l’Allegato V del D.Lgs. 81/08 e l’attesa del Nuovo Regolamento” è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere i partecipanti, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza e riscontrabili nelle realtà aziendali.
Docenti
Il corso “Verifiche di Conformità delle Macchine secondo l’Allegato V del D.Lgs. 81/08 e l’attesa del Nuovo Regolamento” prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici. I docenti sono esperti di sicurezza, qualificati come formatori ai sensi del D.I. 6/3/2013, con esperienza sul tema della sicurezza delle macchine e della normativa tecnica di riferimento sulla sicurezza delle macchine.
Verifica di apprendimento
Al fine di verificare l’apprendimento, saranno sottoposti ai discenti test con domande a risposta multipla, che si riterranno superati con almeno il 70% di risposte corrette. Nei corsi svolti in videoconferenza le verifiche di apprendimento sono svolte online, per mezzo della piattaforma di videoconferenza.
Attestati di frequenza
Per ogni partecipante al corso “Verifiche di Conformità delle Macchine secondo l’Allegato V del D.Lgs. 81/08 e l’attesa del Nuovo Regolamento” che abbia frequentato il 100% delle ore di formazione previste e superata la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza valido per l’aggiornamento RSPP, ASPP e RLS, oltre che, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/16, come aggiornamento Dirigenti, Preposti, Lavoratori, DL SPP, CSP/CSE e formatori sulla sicurezza (D.I. 6/3/13).
Coffee break
Per i partecipanti in aula i coffee break sono compresi nella quota di partecipazione al corso.
Requisiti Hardware in caso di Videoconferenza
Se sei interessato ad iscriverti al corso in videoconferenza puoi visionare le modalità di partecipazione cliccando sul link di seguito: CORSI IN VIDEOCONFERENZA A CALENDARIO.
MePa
Vega Formazione è presente sul MePa e ha messo a disposizione degli enti e delle amministrazioni della Pubblica Amministrazione la possibilità di iscriversi ai corsi presenti in catalogo connettendosi al portale MePa di Consip.
I nostri docenti sono a disposizione per rispondere ai tuoi quesiti nel nostro servizio di consulenza online post-corso

SCOPRI TUTTI I CORSI SUL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ E RESPONSABILITÀ SOCIALE

SCOPRI TUTTI I CORSI VALIDI PER L'AGGIORNAMENTO DI RSPP E ASPP

CORSI DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE IN AULA E VIDEOCONFERENZA

Vuoi effettuare l’aggiornamento quinquennale obbligatorio di 40 ore per RSPP? Scopri il Corso

LEGGI L'APPROFONDIMENTO SULLA DIRETTIVA MACCHINE E LA SICUREZZA DEI MACCHINARI
