CORSO RESPONSABILI IMPIANTI (URI-RI) E PREPOSTI AI LAVORI (URL-PL) – NORMA CEI 11-27
Ti potrebbe interessare...
Seleziona l'edizione di tuo interesse:
DATE E ORARI EDIZIONE:
15 Marzo 2021
Dalle ore 09:00
Alle ore 13:00
Mestre (VE) o in Videoconferenza
Alla luce dei più recenti provvedimenti legislativi finalizzati a controllare la diffusione del virus SARS-CoV-2, continua lo svolgimento dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza del lavoro in videoconferenza, in e-learning e in presenza “in aula”.
Per i corsi in aula viene applicato uno scrupoloso protocollo anticontagio COVID19 per l’organizzazione degli spazi e del lavoro tale da ridurre al massimo il rischio di prossimità e di aggregazione. Il COVID MANAGER, responsabile dell’aggiornamento e dell’attuazione del protocollo anticontagio COVID19, è l’ing. Federico Maritan.
Si evidenzia che ai sensi della vigente legislazione sono sempre consentiti gli spostamenti per “comprovate esigenze lavorative”, tra le quali rientra anche la formazione professionale in materia di salute e sicurezza sul lavoro, pertanto è possibile spostarsi con mezzi pubblici o privati, nel rispetto delle misure anticontagio COVID19. Per comprovare l’esigenza lavorativa dello spostamento consigliamo di esibire, in caso di controllo da parte delle autorità, la mail di iscrizione al corso di formazione da frequentare.
Per maggiori informazioni clicca qui.
La Norma CEI 11-27 individua quattro figure fondamentali per garantire la sicurezza nell’esercizio, nella manutenzione e nell’esecuzione di lavori con rischio elettrico:
- la Persona o Unità Responsabile dell’impianto elettrico (URI);
- la Persona designata alla conduzione dell’impianto elettrico (RI);
- la Persona o Unità Responsabile della realizzazione del lavoro (URL);
- la Persona preposta alla conduzione dell’attività lavorativa (PL).
Per evitare fraintendimenti connessi alle nuove figure, si deve tener presente che URI e URL sono state introdotte per tener conto che nelle aziende/società strutturate organizzativamente (medie e grandi dimensioni) ogni attività lavorativa viene studiata e progettata più che da una singola persona, da uno staff aziendale. Per le aziende di dimensioni minori, per artigiani o micro imprese, la figura di URI deve essere sempre presente, mentre le figure di URL, di RI e di PL possono essere distinte o possono coincidere in un’unica persona, purché abbia tutte le competenze necessarie (prefazione Norma CEI 11-27).
Il Datore di Lavoro, con l’ausilio del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP e ASPP), dovrà quindi non solo valutare i rischi, ed in particolare il rischio elettrico, individuando precise procedure di lavoro in sicurezza, ma anche assegnare precisi compiti e responsabilità ai soggetti che rivestiranno questi ruoli, con evidenti funzioni organizzative e di supervisione nell'esecuzione di lavori elettrici, come previsto dal Titolo III del D. Lgs. 81/08, in conformità alla normativa vigente, ossia alle Norme CEI 11-27, 4° Edizione e CEI EN 50110-1:2014, 3° Edizione.
Destinatari
Il corso è destinato ai Responsabili degli Impianti (URI-RI) ed ai Preposti ai Lavori elettrici (URL-PL).
Programma
- Individuazione e approfondimento dei compiti e responsabilità della
- Persona o Unità Responsabile dell’impianto elettrico (URI),
- Persona designata alla conduzione dell’impianto elettrico (RI).
- Individuazione e approfondimento dei compiti e responsabilità della
- Persona o Unità Responsabile della realizzazione del Lavoro (URL),
- Persona Preposta alla conduzione dell’attività Lavorativa (PL).
- La pianificazione dei lavori elettrici secondo la norma CEI 11-27: il Piano di lavoro, il Piano di intervento, la consegna e la restituzione dell’impianto elettrico
- Esercitazione sulla pianificazione dei lavori elettrici
- Esercitazione sulla messa fuori tensione ed in sicurezza degli impianti elettrici: la messa a terra e in cortocircuito, le Terre di Lavoro
- Test di verifica di apprendimento.
Crediti formativi
Il Corso “Responsabili degli Impianti (URI-RI) e Preposti ai Lavori (URL-PL) – CEI 11-27” è valido come Aggiornamento RSPP e ASPP. Inoltre ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/16 è valido anche come aggiornamento Dirigenti, Preposti e come aggiornamento dei formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/13.
Metodologia didattica
Il Corso “Responsabili Impianti (URI-RI) e Preposti ai Lavori (URL-PL) – Norma CEI 11-27” è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere i partecipanti, sollecitarne l'interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza sugli impianti elettrici. Verranno inoltre resi disponibili in aula i principali dispositivi di protezione individuale (DPI) necessari per affrontare in sicurezza i lavori elettrici.
Documentazione
La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso "Responsabili Impianti (URI-RI) e Preposti ai Lavori (URL-PL) - Norma CEI 11-27”, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale.
Docenti
Il corso prevede l'apporto di professionalità specialistiche in tema di Rischio Elettrico in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici. I docenti sono esperti nella sicurezza degli impianti elettrici. In particolare hanno esperienza nella progettazione e verifica degli impianti elettrici e sono qualificati come formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/2013.
Conoscenze di base
Possesso di una conoscenza di base in tema di Impianti Elettrici e di Sicurezza Elettrica.
Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti
Per ogni partecipante al Corso “Responsabili Impianti (URI-RI) e Preposti ai Lavori (URL-PL) – CEI 11-27” verrà rilasciato un attestato di frequenza e superamento del test finale.
Coffee break
Per i partecipanti in aula i coffee break sono compresi nella quota di partecipazione al corso.
Requisiti Hardware in caso di Videoconferenza
Se sei interessato ad iscriverti al corso in videoconferenza puoi visionare le modalità di partecipazione cliccando sul link di seguito: CORSI IN VIDEOCONFERENZA A CALENDARIO.

12 BUONI MOTIVI PER ISCRIVERSI AI CORSI DI VEGA FORMAZIONE Foto

SCARICA GRATUITAMENTE LA MODULISTICA RELATIVA ALLA NORMA CEI 11-27

CORSO AGGIORNAMENTO ADDETTI LAVORI ELETTRICI CEI 11-27 - FREQUENTA IN AULA O VIDEOCONFERENZA

CORSO ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI - PES, PAV, PEI - NORMA CEI 11-27: FREQUENTA IN AULA O VIDEOCONFERENZA

CORSO CEI 11-27 PER ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI
