CORSO RSPP ASPP MODULO B-SP3 COSTRUZIONI (SETTORE ATECO F) - NUOVO ACCORDO STATO REGIONI 2025 - 16 ORE
Ti potrebbe interessare...
Il presente corso “Modulo B-SP3 Costruzioni” per RSPP e ASPP è conforme a quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni 2025.
Come per il precedente Accordo Stato Regioni, anche l’Accordo Stato Regioni 2025 prevede per l’Addetto e per il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP e RSPP) un percorso formativo che si articola in un modulo comune (Modulo B) ed eventuale ulteriore modulo tecnico-integrativo da frequentare in base al settore ATECO 2007 a cui appartiene l’azienda.
Riportiamo di seguito i moduli integrativi per RSPP e ASPP in relazione ai codici ATECO 2007 di appartenenza dell’azienda:
- SP1: modulo di specializzazione di 16 ore (più 1 ora di verifica per il test finale) per il settore ATECO 2007 “A 01-02 – Agricoltura, silvicoltura e zootecnia”
- SP2: modulo di specializzazione di 12 ore (più 1 ora di verifica per il test finale) per il settore ATECO 2007 “A 03 – Pesca”
- SP3: modulo di specializzazione di 16 ore (più 1 ora di verifica per il test finale) per il settore ATECO 2007 “F – Costruzioni”
- SP4: modulo di specializzazione di 12 ore (più 1 ora di verifica per il test finale) per il settore ATECO 2007 “Q, 86.1 e 87 – Sanità e assistenza sociale"
- SP5: modulo di specializzazione di 16 ore (più 1 ora di verifica per il test finale) per il settore ATECO 2007 “C, 19 e 20 – Attività manifatturiere”
Il presente corso Modulo B-SP3: Costruzioni della durata di 16 ore tratta gli argomenti indicati al punto 5.3 parte II dell’Accordo Stato Regioni 2025 e consente di completare la formazione per assumere il ruolo RSPP e ASPP.
PROPEDEUTICITÀ AL CORSO INTEGRATIVO PER RSPP E ASPP
Ricordiamo che per partecipare al presente corso il RSPP o ASPP deve aver frequentato i seguenti corsi propedeutici:
- Corso Modulo A della durata di 28 ore
- Corso Modulo B della durata di 48 ore
COME DIVENTARE RSPP E ASPP: TUTTE LE RISPOSTE ALLE TUE DOMANDE
Destinatari
Il corso è rivolto a chiunque intenda acquisire la formazione necessaria e prevista dall’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025 per assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) o di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) per aziende del settore ATECO “F – Costruzioni”.
Inoltre il corso è destinato a coloro che vogliano acquisire la formazione in materia di salute e sicurezza del lavoro prevista dalla norma UNI 11720 per la figura del Manager HSE.
Programma
- Soggetti definiti dal Titolo IV capo I e relativi obblighi e responsabilità
- Analisi degli infortuni e malattie professionali del comparto
- Organizzazione, tecniche e fasi lavorative, aree di lavoro dei cantieri
- Le misure generali di tutela secondo quanto previsto dall’art. 95 del D.Lgs. 81/08
- Il piano operativo di sicurezza POS e cenni sul PSC
- Cadute dall’alto e opere provvisionali
- Lavori di demolizione e scavo
- Impianti elettrici e illuminazione di cantiere
- Rischi legati all’utilizzo di macchine e attrezzature di lavoro
- Movimentazione dei carichi manuale e meccanica
- Sostanze pericolose, agenti biologici e fisici presenti in attività di Costruzioni
- Rischio incendio ed esplosione
- Dispositivi di protezione collettiva e individuali
- Attività su sedi stradali
- Esempi e analisi di un POS
Obiettivi
Il presente corso Modulo B-SP3: Costruzioni consente di acquisire la formazione necessaria e prevista dall’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025 per assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) o di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) in aziende del settore ATECO 2007 F – Costruzioni.
Il corso è conforme a quanto previsto nel punto 5.3 della parte II dell’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025 (pubblicato in G.U. il 24/5/25) per la formazione integrativa per RSPP o ASPP di aziende appartenenti al settore ATECO 2007 F – Costruzioni.
Propedeuticità al corso
Ricordiamo che per partecipare al presente corso il RSPP o ASPP deve aver frequentato i seguenti corsi propedeutici:
- Corso Modulo A della durata di 28 ore
- Corso Modulo B della durata di 48 ore
Requisiti per assumere il ruolo di RSPP o di ASPP ulteriori alla partecipazione ai corsi di formazione
Fermo restando la partecipazione ai corsi di formazione si ricorda che ai sensi dell’art. 32 comma 2 del D.Lgs. 81/08 per lo svolgimento delle funzioni di RSPP a ASPP è necessario essere in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore. In deroga a quanto sopra si rimanda al comma 3 dell’art. 32 del D.Lgs. 81/08.
Documentazione
La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso per RSPP e ASPP “B-SP3: (Settore Ateco F)”, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale.
Metodologia didattica
Il corso di formazione per RSPP e ASPP “B-SP3 (Settore Ateco F)” è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Per mantenere un alto livello di attenzione dei partecipanti durante l’intero percorso formativo e favorire quindi l’apprendimento verrà dato spazio all’interazione tra i partecipanti anche nella soluzione di casi reali inerenti alla sicurezza in Azienda.
Ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 17/4/2025:
- per la progettazione didattica e l’organizzazione del presente corso è stato predisposto dal Responsabile del Progetto Formativo il “Documento progettuale” come previsto dalla Parte IV punto 2.6 del suddetto Accordo
- i risultati delle verifiche finali di apprendimento verranno raccolti nel “Verbale delle verifiche finali” come previsto dal punto 5 del suddetto Accordo
Tale documentazione sarà conservata dall’ente di formazione nel “Fascicolo del corso” per almeno 10 anni, come previsto al punto 7 del suddetto Accordo.
Valutazione del gradimento
Come previsto dal punto 1.5 della parte IV dell’Accordo Stato Regioni 2025, ai partecipanti sarà richiesto di esprimere la loro valutazione sulla qualità del corso per mezzo di un questionario di valutazione del gradimento. I dati e le informazioni raccolti vengono analizzati al fine di individuare quali sono i processi che presentano criticità e le aree di miglioramento su cui intervenire.
Docenti
Il corso per RSPP e ASPP “B-SP3 (Settore Ateco F)” conforme all’Accordo Stato Regioni 2025 è tenuto da esperti in materia di salute e sicurezza del lavoro.
Verifica di apprendimento
Al fine di verificare l’apprendimento, in conformità a quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni 2025, i discenti saranno sottoposti a:
- un test di 30 domande a risposta multipla, che si ritiene superato con esito positivo con almeno il 70% di risposte corrette
- una simulazione finalizzata alla verifica delle competenze tecnico-professionali attinenti al ruolo rivestito nel contesto lavorativo
Come previsto dall’Accordo Stato Regioni del 17/4/25, le verifiche di apprendimento saranno svolte oltre la durata minima prevista per il corso di formazione.
Nei corsi svolti in videoconferenza sincrona le verifiche di apprendimento sono svolte online, per mezzo della piattaforma di videoconferenza.
Come previsto dall’Accordo Stato Regioni 2025, i risultati delle verifiche di apprendimento saranno riportate nel “Verbale delle verifiche finali”.
Attestati di frequenza
Per ogni partecipante al corso per RSPP e ASPP “B-SP3 (Settore Ateco F)”, superata la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento.
L’attestato rilasciato, come previsto dall’Accordo Stato Regioni 2025, ha validità su tutto il territorio nazionale.
Requisiti Hardware in caso di Videoconferenza Sincrona
Se sei interessato ad iscriverti al corso in videoconferenza sincrona puoi visionare le modalità di partecipazione cliccando sul link di seguito: CORSI IN VIDEOCONFERENZA SINCRONA A CALENDARIO.
MePa
Vega Formazione è presente sul MePa e ha messo a disposizione degli enti e delle amministrazioni della Pubblica Amministrazione la possibilità di iscriversi ai corsi presenti in catalogo connettendosi al portale MePa di Consip.
IL CORSO?
I nostri docenti sono a disposizione per rispondere ai tuoi quesiti nel nostro servizio FAQ di consulenza online post-corso

Novità: i nostri corsi sono conformi all’Accordo Stato-Regioni 2025

Corsi RSPP e ASPP Modulo B di Specializzazione (SP1-SP2-SP3-SP4-SP5)

Formazione RSPP ASPP Accordo Stato Regioni 2025: quali corsi?

Nomina RSPP: chi e come designare il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione?

ASPP: Significato, Compiti e Responsabilità
