CORSO SCARICHI ACQUE REFLUE: OBBLIGHI DI LEGGE, NORMATIVA E AUTORIZZAZIONI
Ti potrebbe interessare...
Il Decreto Legislativo 152/2006 “Norme in materia ambientale” prevede una specifica disciplina sulla corretta gestione degli scarichi di acque reflue, con specifici provvedimenti autorizzativi da parte delle autorità competenti. La materia è complessa e prevede pesanti sanzioni in caso di inosservanza delle norme.
Il corso approfondisce le procedure autorizzative, il rispetto dei valori limite, la relativa corretta gestione tecnico-documentale e l'ottimale gestione dell’idoneo impianto di depurazione.
L'obiettivo del corso è offrire una preparazione normativa e tecnica che permetta ai partecipanti di:
- affrontare le problematiche connesse alla gestione delle acque in azienda
- comprendere il valore e l’importanza delle risorse idriche e del loro corretto utilizzo
- saper adempiere agli obblighi e agli adempimenti legislativi sulle problematiche legate alla tutela delle acque dall’inquinamento, in riferimento in particolare alle autorizzazioni ed alla gestione tecnico-documentale
- conoscere e gestire gli impianti di depurazione
Scopri tutti i corsi organizzati da Vega Formazione, sia in presenza (aula o videoconferenza) che in modalità e-learning, sulla tematica dell’ambiente: CLICCA QUI!
Destinatari
Il corso è rivolto ai Tecnici, professionisti e consulenti in materia ambientale, Responsabili Ambientali, Manager HSE, imprenditori, dirigenti pubblici e privati.
Programma
- Il D. Lgs. 152/06 e la tutela delle acque dall’inquinamento: il quadro normativo nazionale
- Definizioni e tipologie di acque reflue: acque industriali, civili, meteoriche, assimilabili e rifiuti liquidi
- Il divieto di diluizione
- Qualità delle acque superficiali e sotterranee
- I valori limite degli scarichi
- Autorizzazione allo scarico e rinnovo
- Violazioni e sanzioni previste per i trasgressori: il sistema sanzionatorio
- Gli impianti di depurazione
Obiettivi
Il corso “Scarichi Acque Reflue: Obblighi di Legge, Normativa e Autorizzazioni” fornisce le procedure autorizzative, il rispetto dei valori limite, la relativa corretta gestione tecnico-documentale e l'ottimale gestione dell’idoneo impianto di depurazione.
Le ore di formazione svolte con il presente corso sono riconoscibili ai fini della certificazione delle competenze come HSE Manager ai sensi della norma UNI 11720.
Documentazione
La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso “Scarichi Acque Reflue: Obblighi di Legge, Normativa e Autorizzazioni”, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale.
Metodologia didattica
Il corso di formazione “Scarichi Acque Reflue: dagli Obblighi di Legge agli Aspetti Operativi per la Corretta Gestione” è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere i partecipanti, sollecitarne l'interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti.
Docenti
Il corso “Scarichi Acque Reflue: Obblighi di Legge, Normativa e Autorizzazioni” prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici, sia di carattere teorico che pratico, con esempi tratti dalle reali problematiche ambientali riscontrabili.
Il docente del corso è:
Dott.ssa Luisa Santon, laureata in scienze ambientali a pieni voti, svolge attività di consulenza e docenza in materia ambientale. Esperta in particolare di gestione dei rifiuti, terre e rocce di scavo, scarichi idrici, emissioni in atmosfera, Sistemi di Gestione Ambientali UNI ISO 14001. È Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientali UNI ISO 14001. E’ in possesso delle qualifiche previste dall'Accordo Stato Regioni del 7/7/16, rep. atti n. 128/CSR e dal D.I. 6/3/13 relativo alla qualificazione dei docenti nei corsi di formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro.
Verifica di apprendimento
Al fine di verificare l’apprendimento, saranno sottoposti ai discenti test con domande a risposta multipla, che si riterranno superati con almeno il 70% di risposte corrette. Nei corsi svolti in videoconferenza le verifiche di apprendimento sono svolte online, per mezzo della piattaforma di videoconferenza.
Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti
Per ogni partecipante al corso “Scarichi Acque Reflue: Obblighi di Legge, Normativa e Autorizzazioni” che abbia frequentato il 100% delle ore di formazione previste e superata la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Coffee break
Per i partecipanti in aula i coffee break sono compresi nella quota di partecipazione al corso.
Requisiti Hardware in caso di Videoconferenza
Se sei interessato ad iscriverti al corso in videoconferenza puoi visionare le modalità di partecipazione cliccando sul link di seguito: CORSI IN VIDEOCONFERENZA A CALENDARIO.
MePa
Vega Formazione è presente sul MePa e ha messo a disposizione degli enti e delle amministrazioni della Pubblica Amministrazione la possibilità di iscriversi ai corsi presenti in catalogo connettendosi al portale MePa di Consip.
I nostri docenti sono a disposizione per rispondere ai tuoi quesiti nel nostro servizio di consulenza online post-corso

SCOPRI TUTTI I CORSI SUL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ E RESPONSABILITÀ SOCIALE

SEMINARIO E-LEARNING GRATUITO SOSTENIBILITÀ E RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE: QUALE PERCORSO INTRAPRENDERE?

SCARICA GRATIS LA MODULISTICA SULL'AMBIENTE

CORSO RESPONSABILITÀ E SANZIONI AMBIENTALI: QUALI SONO E COME PREVENIRLE

CORSO LA LEGISLAZIONE AMBIENTALE – 8 ORE
