CORSO ECCELLERE IN SICUREZZA: INTRODUZIONE ALLA BEHAVIOUR - BASED - SAFETY (BBS)
Ti potrebbe interessare...
Seleziona l'edizione di tuo interesse:
DATE E ORARI EDIZIONE:
21 Aprile 2021
Dalle ore 09:00
Alle ore 16:00
VideoConferenza
Come dimostrato da numerose ricerche (p.e. ISPESL - INAIL sui casi di infortunio mortale) oltre la metà degli infortuni sul lavoro è causata da errori comportamentali. La "Behavior-Based Safety" (BBS) o “Behavioral Safety” mette a disposizione un insieme di metodi e strumenti per gestire e condizionare i comportamenti di sicurezza sul lavoro, al fine di ridurre l’influenza della componente legata all’errore umano nella dinamica della maggior parte degli eventi incidentali.
Destinatari
Il corso "Introduzione alla Behaviour - Based - Safety"(BBS) è rivolto a Datori di Lavoro, Dirigenti, Preposti, Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) e Consulenti sulla Sicurezza, HSE Manager.
Programma
- L’importanza dei comportamenti per la sicurezza
- Le cause degli infortuni: tecniche, organizzative e umane
- Atteggiamento verso la sicurezza e ostacoli psicologici, sociali e organizzativi alla diffusione dei comportamenti sicuri
- I principi dell’Analisi Comportamentale: le basi scientifiche della BBS
- Rinforzi, punizioni, premi per orientare il comportamento
- Il protocollo di intervento BBS
- L’importanza della comunicazione e del coinvolgimento dei lavoratori
- Lo strumento per le osservazioni: le check list
- Indicazioni per la costruzione delle check list
- Il metodo: osservazioni, obiettivi, riunioni
- Presentazione di un caso aziendale
Crediti Formativi
Il Corso "Eccellere in Sicurezza: introduzione alla Behaviour – Based – Safety (BBS)" è valido come Aggiornamento RSPP e ASPP. Inoltre ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/16 è valido anche come aggiornamento Dirigenti, DL SPP e CSP/CSE, oltre che ai formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/13.
Documentazione
La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso “Eccellere in Sicurezza: introduzione alla Behaviour - Based - Safety (BBS)”, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale.
Metodologia Didattica
La metodologia prevede la partecipazione attiva dei partecipanti, il confronto di esperienze sui temi proposti e lo svolgimento di esercitazioni in sottogruppi.
Docente
Dott.ssa Elena Padovan, psicologa del lavoro, consulente e formatrice iscritta al Registro esperti qualificati in BBS di AARBA.
Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti
Per ogni partecipante al corso "Introduzione alla Behaviour - Based - Safety" verrà rilasciato un attestato di frequenza valido anche per l’aggiornamento RSPP e ASPP, oltre che, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/16, come aggiornamento Dirigenti, DL SPP, CSP/CSE e formatori sulla sicurezza (D.I. 6/3/13).
Coffee break
Per i partecipanti in aula i coffee break sono compresi nella quota di partecipazione al corso.
Requisiti Hardware in caso di Videoconferenza
Se sei interessato ad iscriverti al corso in videoconferenza puoi visionare le modalità di partecipazione cliccando sul link di seguito: CORSI IN VIDEOCONFERENZA A CALENDARIO.

12 BUONI MOTIVI PER ISCRIVERSI AI CORSI DI VEGA FORMAZIONE Foto

CORSO AGGIORNAMENTO RSPP VALIDO PER TUTTI I SETTORI ATECO (40 ORE)

CORSI SICUREZZA SUL LAVORO: COME PROGETTARE UNA FORMAZIONE EFFICACE - BASE E AVANZATO

MODULO B-SP3: CORSO RSPP ATECO Q - AGGIORNATO COVID19

CORSO COME EROGARE LA FORMAZIONE IN VIDEOCONFERENZA: REQUISITI E METODOLOGIE
