CORSO RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE E SOSTENIBILITÀ: QUALE PERCORSO INTRAPRENDERE?
Ti potrebbe interessare...
I temi della Sostenibilità e della Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI), o Corporate Social Responsibility (CSR), ricevono crescente attenzione da parte del mercato, delle aziende e dei consumatori, anche sotto la spinta della Comunità Europea (EU) che ne fa un fattore strategico di sviluppo. Diventa fondamentale per le aziende comprenderne il significato, gli impatti ed i possibili strumenti applicabili, per ottimizzarne i risultati ed i benefici.
Scopri tutti i corsi sulla Sostenibilità e Responsabilità Sociale organizzati da Vega Formazione: CLICCA QUI!
Destinatari
Il corso “Responsabilità Sociale delle Imprese e Sostenibilità: Quale percorso intraprendere?” è rivolto ai Datori di Lavoro, Amministratori, Responsabili dei Sistemi di Gestione, Manager HSE, Dirigenti, Consulenti su sistemi di gestione, sicurezza e ambiente.
Programma
- La Sostenibilità: il concetto di sostenibilità e gli ambiti che coinvolge (Ambientale, Sociale, Economica). Gli indicatori ESG (Environment, Social, Governace).
- La Corporate Social Responsibility (CSR) o Responsabilità Sociale d’Impresa: cos’è la CSR, perché è oggetto di crescente attenzione, dati sulla situazione mondiale ed italiana
- La Corporate Social Responsibility (CSR) e gli Obiettivi ONU 2030: l’importanza strategica della CSR per l’Unione Europea (EU) e per le imprese
- Gli strumenti della CSR: codici etici, bilanci sociali, certificazione sociale SA8000, Sedex-ETI Smeta
- Gli elementi fondamentali dello standard SA8000: criteri etici e punto gestionale
Obiettivi
Il corso “Responsabilità Sociale delle Imprese e Sostenibilità: Quale percorso intraprendere?” ha l’obiettivo per approfondire i significati dei termini Sostenibilità e Responsabilità Sociale, le opportunità e i risultati che un percorso verso la sostenibilità possono far conseguire alle aziende
Le ore di formazione svolte con il presente corso sono riconoscibili ai fini della certificazione delle competenze come HSE Manager ai sensi della norma UNI 11720.
Documentazione
La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso “Responsabilità Sociale delle Imprese e Sostenibilità: Quale percorso intraprendere?”, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale.
Metodologia didattica
Il corso di formazione “Responsabilità Sociale delle Imprese e Sostenibilità: Quale percorso intraprendere?” è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse.
Docenti
Il corso “Responsabilità Sociale delle Imprese e Sostenibilità: Quale percorso intraprendere?” prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici. I docenti sono tutti qualificati come formatori per la sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/2013.
Verifica di apprendimento
Al fine di verificare l’apprendimento, saranno sottoposti ai discenti test con domande a risposta multipla, che si riterranno superati con almeno il 70% di risposte corrette. Nei corsi svolti in videoconferenza le verifiche di apprendimento sono svolte online, per mezzo della piattaforma di videoconferenza.
Attestati di frequenza
Per ogni partecipante al corso “Responsabilità Sociale delle Imprese e Sostenibilità: Quale percorso intraprendere?” che abbia frequentato il 100% delle ore di formazione previste e superata la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Coffee break
Per i partecipanti in aula i coffee break sono compresi nella quota di partecipazione al corso.
Requisiti Hardware in caso di Videoconferenza
Se sei interessato ad iscriverti al corso in videoconferenza puoi visionare le modalità di partecipazione cliccando sul link di seguito: CORSI IN VIDEOCONFERENZA A CALENDARIO.
MePa
Vega Formazione è presente sul MePa e ha messo a disposizione degli enti e delle amministrazioni della Pubblica Amministrazione la possibilità di iscriversi ai corsi presenti in catalogo connettendosi al portale MePa di Consip.
IL CORSO?
I nostri docenti sono a disposizione per rispondere ai tuoi quesiti nel nostro servizio FAQ di consulenza online post-corso

VIENI A TROVARCI ALLA 23° EDIZIONE DELLA FIERA “AMBIENTE LAVORO” DI BOLOGNA. SCOPRI TUTTI I SEMINARI IN PROGRAMMA

SCOPRI TUTTI I CORSI SUL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ E RESPONSABILITÀ SOCIALE

Scopri tutti i corsi dedicati alla tutela dell’ambiente

CORSO SA8000: SISTEMA DI GESTIONE DELLA RESPONSABILITÀ SOCIALE

CORSO SOSTENIBILITÀ D’IMPRESA: STRUMENTI PER LA PIANIFICAZIONE, MISURAZIONE E RENDICONTAZIONE
