Vuoi diventare Ambassador?     CLICCA QUI

Il Glossario di Vega: terminologia tecnica a portata di mano

Datore di Lavoro (DL)

Datore di Lavoro (DL): il Datore di Lavoro è il soggetto responsabile dell’organizzazione dell’Azienda, in quanto titolare del rapporto di lavoro e in possesso di poteri decisionali e di spesa. Il Datore di Lavoro è il soggetto con la maggiore responsabilità in materia di salute e sicurezza sul lavoro in azienda, sul quale ricadono gli obblighi previsti dagli artt. 17 e 18 del D. Lgs. 81/2008.

Nello specifico, chi è quindi il Datore di Lavoro? Il Datore di Lavoro è quella figura che ha Obblighi non delegabili previsti dall’art. 17 del D. Lgs. 81/08:

Alcuni degli obblighi delegabili dal Datore di Lavoro previsti dall’art. 18 del D. Lgs. 81/08:

  • nominare il medico competente per l’effettuazione della sorveglianza sanitaria nei casi previsti dal D.Lgs. 81/08 e qualora richiesto dalla valutazione dei rischi;
  • designare preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza;
  • individuare il Preposto o i preposti per l'effettuazione delle attività di vigilanza di cui all'articolo 19 del D. Lgs. 81/2008;
  • fornire ai lavoratori i necessari e idonei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), sentito il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e il medico competente, ove presente;
  • tenere conto delle capacità dei lavoratori in rapporto alla loro salute e alla sicurezza, quando si devono affidare i compiti;
  • fornire ai lavoratori i necessari e idonei dispositivi di protezione collettiva e Dispositivi di Protezione Individuale (DPI);
  • adempiere agli obblighi di informazione, formazione e addestramento;
  • consentire ai lavoratori di verificare, mediante il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), l’applicazione delle misure di sicurezza e di protezione della salute;
  • elaborare il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR);
  • consultare il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza nelle ipotesi di cui all’articolo 50 del D. Lgs. 81/08;
  • adottare le misure necessarie ai fini della prevenzione incendi e dell’evacuazione dei luoghi di lavoro, nonché per il caso di pericolo grave e immediato, secondo le disposizioni di cui all’articolo 43 del D. Lgs. 81/08.

In caso di violazione degli obblighi imposti dalle norme vigenti, infortuni ai lavoratori e danni cagionati a terzi all’interno del luogo di lavoro il Datore di Lavoro è chiamato a rispondere sia civilmente che penalmente.

APPROFONDISCI...

EVENTI GRATUITI

SICUREZZA LAVORO

Vuoi essere informato sui prossimi EVENTI GRATUITI?

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
Perchè iscriversi
ai nostri corsi?

12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione

10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione

FAQ: consulenza
post corso gratuita

Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!

Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!

I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!

Glossario Salute e
Sicurezza Lavoro

Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!


Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.

TESTO UNICO SICUREZZA SUL LAVORO

Il principale riferimento legislativo in Italia

Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.