L'argomento contiene 2 elementi
Il Titolo XI prescrive le misure per la tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori che possono essere esposti al rischio di atmosfere esplosive.Si intende per at...
Gli Impianti Elettrici nei luoghi con Pericolo di Esplosione (ATEX) possiedono caratteristiche specifiche per renderli adatti a funzionare in tali atmosfere.Il corretto fu...
Il rischio di formazione di atmosfere esplosive (spesso identificato anche con l’acronimo ATEX ATmospheres EXplosibles), con la conseguente possibilità di esplosione di sostanze infiammabili o polveri combustibili, determina uno dei rischi di infortuni più gravi, e talvolta mortali, nei luoghi di lavoro. Con l’introduzione della direttiva europea ATEX tutti i datori di lavoro sono tenuti a controllare i rischi relativi all’esplosione!
Si definisce “atmosfera esplosiva” ATEX una miscela con l’aria, a condizioni atmosferiche, di sostanze infiammabili allo stato di gas, vapori, nebbie o polveri in cui, dopo l’accensione, la combustione si propaga all’insieme della miscela incombusta (art. 288, D. Lgs. 81/08).
È sufficiente che in un’attività siano presenti, durante le normali condizioni di lavoro, o accidentalmente, sostanze combustibili e/o infiammabili miscelate con l’aria nelle giuste proporzioni (miscelazione compresa nel campo di esplodibilità) per determinare una possibile presenza di atmosfere ATEX.
Cosa prevede la normativa ATEX?
La normativa vigente, oltre a imporre al datore di lavoro di valutare il rischio ATEX e prevedere specifiche misure di sicurezza per i lavoratori che operano in presenza di aree con rischio ATEX, prescrive anche che gli apparecchi installati in luoghi con rischio ATEX siano progettati e realizzati con determinate caratteristiche a prova di esplosione che consentano il loro utilizzo in sicurezza.
Vega Formazione, ente di formazione Accreditato dalla Regione Veneto, oltre a proporre corsi per la formazione del personale addetto alla verifica e manutenzione degli impianti ATEX, prevede nel suo catalogo anche corsi specifici per approfondire la valutazione del rischio esplosione secondo le Direttive ATEX: scopri i corsi di formazione disponibili nell’area formativa “Normativa ATEX”.
Vega Formazione, inoltre, sviluppa il tema del rischio ATEX con una specifica area nel Blog Tecnico consultabile gratuitamente.
Affronta i temi del rischio ATEX con gli approfondimenti presenti nella sezione “ATEX” del Blog Tecnico di Vega Formazione.
12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione
10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione
Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!
Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!
I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!
Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!
Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.
Il principale riferimento legislativo in Italia
Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.