L'argomento contiene 13 elementi
Il Certificato Prevenzione Incendi (CPI) era un documento essenziale per la sicurezza degli edifici e delle attività che presentano un rischio significativo di incendio. Ri...
Il D.M. 2/9/21 ha introdotto alcune importanti novità in merito alla formazione degli addetti antincendio, tra le quali ve ne sono due particolarmente “innovative...
Il Piano di Emergenza (PE) di un’azienda è un documento che definisce le procedure e le azioni da intraprendere qualora si verifichino situazioni di emergen...
Il D.Lgs. 81/08 prevede che i lavoratori incaricati dell'attività di prevenzione incendi e lotta antincendio debbano essere adeguatamente e specificatamente formati e c...
Negli oltre 900 mq del nostro Safety Training Center, i partecipanti ai corsi per addetti antincendio hanno a disposizione anche la nuovissima Sala Prove Id...
Tra le novità introdotte dal D.M. 2/9/21 relativamente allo svolgimento dei corsi antincendio, sicuramente le principali riguardano: i corsi antincendio di Livello 1 (1-FO...
Il D.M. 3/9/21, il cosiddetto “Decreto Minicodice” è la nuova normativa di riferimento per la prevenzione incendi nei luoghi di lavoro a “basso rischi...
Il D.M. 2/9/21 è la nuova normativa di riferimento per la formazione degli addetti antincendio e dei docenti che svolgono corsi di formazione per gli addetti antincendio....
Da ottobre 2022 tutte le aziende, per identificare la formazione degli addetti antincendio, devono applicare i criteri previsti dal D.M. 2/9/21, a prescindere dall’ev...
La normativa vigente prevede che in alcuni casi gli addetti antincendio, dopo aver frequentato il corso antincendio previsto dal D.M. 2/9/21, debbano effettuare un es...
Il Decreto ministeriale 2 settembre 2021 Antincendio, abrogando e sostituendo il D. M. 10/3/98, introduce nuovi criteri per la formazione degli addetti antincendio.Vedi...
La valutazione del rischio antincendio è lo strumento con il quale il datore di lavoro analizza i rischi di incendio presenti in azienda e determina le misure di sicurezza ...
ANTINCENDIO: CHE COS’È LA SQUADRA DI EMERGENZA AZIENDALE?La squadra di emergenza è l’insieme di persone preventivamente designate ...
La tutela della sicurezza dei propri collaboratori deve essere la priorità assoluta dei datori di lavoro che hanno l’obbligo, ai sensi della normativa vigente, di designare preventivamente gli “Addetti antincendio”, cioè secondo il Testo Unico Sicurezza sul Lavoro, i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, sicurezza e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato.
Il rischio incendio, infatti e al contrario di quanto si possa pensare, è presente in tutti i luoghi di lavoro e per tale ragione è sempre necessario che in ogni azienda il datore di lavoro lo valuti all’interno del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e preveda, oltre alla dotazione dei presidi antincendio, anche la nomina degli addetti Antincendio formati in maniera specifica.
Vega Formazione, ente di formazione Accreditato dalla Regione Veneto, oltre a proporre corsi per la formazione e l’aggiornamento degli addetti Antincendio, in materia di Antincendio prevede nel suo catalogo anche corsi specifici per approfondire la valutazione del rischio incendio secondo il D. M. 3/9/21: scopri i corsi di formazione su sicurezza antincendio presenti nell’area “Addetti Antincendio”.
Vega Formazione, inoltre, sviluppa il tema Antincendio con una specifica area nel Blog Antincendio consultabile gratuitamente.
Affronta i temi in materia di Antincendio con gli approfondimenti presenti nella sezione “Blog Antincendio” del Blog Tecnico di Vega Formazione.
12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione
10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione
Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!
Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!
I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!
Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!
Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.
Il principale riferimento legislativo in Italia
Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.