L'argomento contiene 1 elemento
USO DIISOCIANATI E FORMAZIONE
La tematica dell’utilizzo in Sicurezza dei Diisocianati, gruppo di composti chimici presenti in diversi componenti di base facilmente reperibili sul mercato, ha avuto uno sviluppo importante da quando il Regolamento (UE) 2020/1149 ha imposto che chiunque ne sia utilizzatore professionale o industriale debba obbligatoriamente seguire e completare una formazione sul loro uso sicuro.
Dal 24 agosto 2023, infatti, nessuno può utilizzare diisocianati con concentrazioni maggiori di 0,1% in peso senza un attestato che ne verifichi un percorso formativo concluso. Per far fronte a questa esigenza, Vega Formazione è a supporto sia dal punto di vista formativo che informativo.
Oltre ad organizzare i corsi Base, Intermedio e Avanzato in modalità Videoconferenza o E-Learning, Vega Formazione sviluppa il tema Diisocianati anche con una specifica area nel Blog Tecnico consultabile gratuitamente.
Affronta i temi relativi ai Diisocianati con gli approfondimenti presenti nella sezione “Diisocianati” del Blog Tecnico di Vega Formazione.
12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione
10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione
Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!
Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!
I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!
Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!
Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.
Il principale riferimento legislativo in Italia
Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.