L'argomento contiene 1 elemento
Il Mobility Manager aziendale è una figura competente e formata in grado di gestire l’evoluzione della mobilità del personale recentemente normata dal D.I. 12/5/2021.
Il Mobility Manager nasce con l’obiettivo di favorire il decongestionamento del traffico nelle aree urbane mediante la riduzione dell’uso dei mezzi di trasporto privato individuale
Il Mobility Manager, quindi, dovrebbe promuovere ed attuare interventi per la riduzione dell’inquinamento ambientale provocato dai dipendenti, attraverso l’uso del proprio veicolo durante spostamenti quotidiani da casa-lavoro.
A tal fine il Mobility Manager aziendale deve produrre il Piano degli Spostamenti Casa Lavoro (PSCL).
La normativa vigente prevede l’obbligo di nomina del Mobility Manager per le imprese private e tutte le pubbliche amministrazioni con più di 100 dipendenti, ubicate in un capoluogo di Regione, in una Città metropolitana, in un capoluogo di Provincia, in un comune con popolazione superiore a 50.000 abitanti.
Ovviamente le imprese e le pubbliche amministrazioni che non rientrano tra quelle per le quali vige l’obbligo, possono comunque procedere facoltativamente all’adozione del Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL) del proprio personale dipendente.
Vega Formazione, ente di formazione Accreditato dalla Regione Veneto, propone corsi specifici per Mobility Manager aziendale: scopri i corsi di formazione disponibili nell’area formativa “Ambiente”.
Vega Formazione, inoltre, sviluppa il tema relativo Mobility Manager con una specifica area nel Blog Tecnico consultabile gratuitamente.
Affronta i temi relativi al Mobility Manager con gli approfondimenti presenti nella sezione “Mobiliy Manager” del Blog Tecnico di Vega Formazione.
12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione
10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione
Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!
Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!
I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!
Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!
Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.
Il principale riferimento legislativo in Italia
Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.