L'argomento contiene 15 elementi
Le Radiazioni Ottiche Artificiali (ROA) rappresentano un rischio significativo per la salute dei lavoratori in molteplici contesti lavorativi. Fonti di radiazioni come laser, la...
L’aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) ogni quanto dev'essere fatto? È una domanda comune. Secondo il Testo Unico sulla Sicure...
La valutazione del rischio di violenze e molestie nei luoghi di lavoro è un processo fondamentale per garantire la sicurezza e il benessere dei lavoratori, in conformità...
I rischi psicosociali in ambito lavorativo rappresentano un tema rilevante nel panorama della sicurezza sul lavoro moderna. Questi rischi si riferiscono alle condizioni ...
I campi elettromagnetici (CEM) rientrano, ai fini del D.Lgs. 81/08, tra gli agenti fisici che possono comportare rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori e le attivit...
Il rischio biologico negli ambienti di lavoro si riferisce alla possibile esposizione dei lavoratori ad agenti biologici che possono essere dannosi per l’uomo. Q...
Il Piano di Emergenza (PE) di un’azienda è un documento che definisce le procedure e le azioni da intraprendere qualora si verifichino situazioni di emergen...
Si definisce microclima il complesso dei parametri fisici ambientali (temperatura, velocità dell’aria, umidità relativa …), che caratterizzano l’ambie...
Il rumore inteso come rischio lavorativo fa parte del gruppo degli agenti fisici che sono trattati dal Titolo VIII del D. Lgs. 81/08. Oltre al rumore in questo gruppo sono ...
Le vibrazioni meccaniche intese come rischio lavorativo fanno parte del gruppo degli agenti fisici che sono trattati dal Titolo VIII del D. Lgs. 81/08. Oltre alle vibrazioni i...
Tra i principali rischi a cui sono esposti i lavoratori vi sono sicuramente quelli relativi alla presenza, utilizzo, manipolazione ed immagazzinamento di agenti chimici p...
Nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro, per valutare i rischi si sente spesso parlare di “DVR” o, anche in modo non del tutto corretto, di ...
La valutazione del rischio antincendio è lo strumento con il quale il datore di lavoro analizza i rischi di incendio presenti in azienda e determina le misure di sicurezza ...
Il DVR (documento valutazione dei rischi): cos’è? Il D. Lgs. 81/08, il cosiddetto “Testo Unico sulla Sicurezza”, impone al datore di lavoro di valuta...
Lo stress lavoro correlato è un rischio lavorativo spesso definito “emergente”, non tanto perché maggiormente presente oggi rispetto al passato, ma s...
La valutazione dei rischi per i lavoratori è un processo che porta a definire delle misure di sicurezza aventi un impatto concreto sull’organizzazione aziendale.
L’elaborazione del documento DVR per la Valutazione dei Rischi è obbligatoria in tutte le aziende in cui sia presente almeno un lavoratore “subordinato” e, quindi, un Datore di Lavoro.
Tra l’altro l’obbligo di elaborazione del DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) è uno degli unici due obblighi che la legislazione, D. Lgs. 81/08, non consente in alcun modo al datore di lavoro di delegare.
Facile intuire quindi l’importanza che la legislazione vigente da a questo documento che deve essere strumento utile al Datore di Lavoro per identificare e valutare i rischi, al fine di identificare le misure di prevenzione e protezione necessarie per garantire la salute e sicurezza dei lavoratori.
La legislazione in materia di Salute e Sicurezza del Lavoro, però, non specifica i criteri da utilizzare, né fornisce o suggerisce metodologie per elaborare il DVR (Documento di Valutazione dei Rischi).
Questa incertezza spesso determina difficoltà ed errori da parte dei datori di lavoro nell’adempiere all’obbligo di elaborazione del DVR (Documento di Valutazione dei Rischi).
Vega Formazione, ente di formazione Accreditato dalla Regione Veneto, propone corsi specifici per la valutazione dei rischi e l’elaborazione del DVR Documento di Valutazione dei Rischi: scopri i corsi di formazione disponibili nell’area formativa “RSPP/ASPP Aggiornamento”.
Vega Formazione, inoltre sviluppa il tema relativo al DVR Documento di Valutazione dei Rischi con una specifica area nel Blog Tecnico consultabile gratuitamente.
Affronta i temi relativi alla valutazione dei rischi per la sicurezza con gli approfondimenti presenti nella sezione “DVR Documento di Valutazione dei Rischi” del Blog Tecnico di Vega Formazione.
12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione
10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione
Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!
Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!
I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!
Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!
Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.
Il principale riferimento legislativo in Italia
Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.